News

WhatsApp vuole aiutare la tua azienda a fare soldi: la nuova funzione è geniale

Published by
Sebastiano Spinelli

WhatsApp ha intenzione di lanciare una funzione per aiutare le società. Che cosa ha in mente di fare nello specifico?

WhatsApp tende a sorprendere tutti quanti noi da sempre. Lancia delle funzioni piuttosto interessanti e che hanno lo scopo di supportare i suoi utenti. Difatti basta vedere gli ultimi aggiornamenti per rendersi conto di questo. E dato che è l’applicazione di messaggistica istantanea più usata, di certo può vantarsi dei suoi numeri. Ma ora sta per lanciare una nuova funzione che potrebbe cambiare molte cose.

WhatsApp, il nuovo lancio in aiuto per le aziende – Lamiapartitaiva.it

L’intento di Meta è quello di aiutare una cerchia ristretta della sua utenza. Stiamo parlando delle compagnie, che ora potranno ricevere un grande aiuto. In particolar modo permetterà loro di utilizzare un API Cloud per gestire meglio le singole conversazioni. Fino a questo momento non sarebbe stato possibile farlo. Ma con la nuova funzione non ci sarà più niente di cui preoccuparsi. Vediamo insieme che cosa hanno intenzione di fare.

Funzione che aiuta le società, WhatsApp sta per cambiare in meglio: quello che devi sapere

Noi sappiamo che un API Cloud è un tipo di API che permette lo sviluppo di app e servizi. Si tratta di software che vengono adoperati per i dipendenti di una azienda. Così facendo possono usufruire di alcuni servizi per facilitare il lavoro o controllarlo. Le compagnie sono in grado di condividerli ovunque, come su WhatsApp per esempio. Il punto è che dovevano farlo per una chat per volta, e questo non faceva altro che allungare i tempi.

Ecco la nuova funzione di WhatsApp – Lamiapartitaiva.it

Fino a questo momento almeno. Adesso le API Cloud saranno più versatili di prima. Potranno essere condivise con chat di gruppo, chiamate, aggiornamento di stato e canali. Tutto questo grazie alle nuove funzionalità che verranno messe a disposizione. E non è un caso che le società siano contente di questa novità. In fin dei conti la stavano aspettando con ansia, e finalmente è arrivata proprio come speravano da tempo.

Ovviamente la sicurezza viene prima di ogni altra cosa. Meta si è assicurata di crittografare le conversazioni e di impedire che venissero a galla dei dati privati. Ciò significa che se anche verranno condivise le API Cloud, comunque sia le informazioni resteranno crittografate. Si tratta di un’idea geniale e che aiuterà una moltitudine di utenti. La data di uscita di questa funzione è sconosciuta, per cui consigliamo di rimanere aggiornati al riguardo.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago