Categories: News

Whatsapp, il messaggio a cui non rispondere

Published by
Ilaria Macchi

Ci sono utenti che stanno segnalando di avere ricevuto un messaggio “strano” su Whatsapp, è fondamentale non rispondere.

Ognuno di noi ha diverse app sul proprio smartphone, alcune possono variare a seconda delle esigenze, specie se si usa il telefono anche per motivi di lavoro. C’è però un servizio di cui nessuno può fare a meno, compresi i ragazzini che iniziano ormai sempre più presto ad avere un telefono. Si tratta di Whatsapp, l’app di messaggistica che viene utilizzata non solo per inviare e ricevere messaggi, ma anche per fare telefonate, anche video.

Whatsapp è l’app più usata da utenti di tutte le età -Foto Lamiapartitaiva.it

Tutto può essere fatto in modo semplice, anche per chi non ha familiarità con gli strumenti tecnologici, soprattutto in modo gratuito. Non a caso, questa può essere una soluzione ideale anche per tenere i contatti con chi vive all’estero.

Occhio ai messaggi sconosciuti su Whatsapp

Capire chi dei nostri contatti utilizza Whatsapp non è difficile. Nel momento in cui abbiamo un contatto memorizzato sullo smartphone e anche questo ha scaricato l’app compare in automatico nell’elenco, così da potergli inviare un messaggio nell’immediato.

Nonostante questo, anche chi non è presente nella nostra rubrica può tranquillamente inviarci un messaggio senza preclusioni di sorta. A quel punto se si tratta di qualcuno di conosciuto è possibile procedere e inserirlo nell’elenco, altrimenti resta da capire se si tratti di qualcuno di affidabile o meno.

Purtroppo il rischio concreto di andare incontro a qualcuno che non ha buone intenzioni e si sta muovendo per truffare il destinatario è più che concreto. Ed è quello che sta accadendo a diversi utenti, come emerge dalle ultime segnalazioni: si sta infatti registrando un aumento di messaggi provenienti da numeri internazionali, molti dei quali hanno prefisso +27, che identifica il Sudafrica.

Un esempio di messaggio Whatsapp dal Sudafrica – Foto Lamiapartitaiva.it

L’intento è quello di approfittare di eventuali distrazioni, che possono capitare anche semplicemente perché si stava pensando ad altro. Non a caso, il testo parte in italiano, per poi proseguire con una proposta di lavoro che potrebbe sembrare innocua, ma che può scatenare curiosità magari da chi sta cercando un nuovo impiego. Pur sembrando interessanti, si dovrebbe diffidare da questo tipo di offerte, che sono in realtà un modo per carpire i dati personali dei destinatari. Si deve quindi evitare assolutamente di inviare informazioni cruciali e importanti come quelle relative al conto corrente bancario.

La cautela deve essere massima

Questo tipo di situazione attualmente diffusa su Whatsapp (ma non mancano le segnalazioni simili relativi a casi simili su Telegram) è solo uno dei tanti esempi di truffe da cui tutti noi dovremmo stare attenti.

Se si dovessero ricevere messaggi o chiamate da numeri internazionali è bene quindi non rispondere, a meno che non si tratti evidentemente di qualcuno che noi conosciamo davvero. Per proteggersi del tutto sarebbe inoltre indicato bloccare direttamente quel numero, in modo tale da impedirgli che possa ripetere l’azione.

Il rischio concreto è che ovviamente l’episodio possa ripetersi con un altro contatto, ma il comportamento da tenere sarebbe sempre lo stesso. Essere informati su questi fenomeni può davvero essere cruciale, in molti anche solo per una semplice disattenzione si sono ritrovati con il conto corrente svuotato.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago