News

WhatsApp, attenzione al backup: cosa cambia con il prossimo aggiornamento

Published by
Andrea Marras

Con il prossimo aggiornamento previsto da WhatsApp, la questione sui backup delle chat si farà ancora più difficile da comprendere

WhatsApp, popolare servizio di messaggistica istantanea, negli anni ha cambiato tanti suoi aspetti. Ma per quanto gli aggiornamenti siano stati numerosi, la concezione del backup come priorità assoluta di ogni utente non ha mai cessato di esistere. Anzi, come da titolo le cose potrebbero cambiare ulteriormente, facendo diventare la conservazione delle chat e dei propri dati ancora più cruciale.

WhatsApp e backup: col prossimo update cambia tutto (Lamiapartitaiva.it)

I backup sono sempre stati una questione spinosa, che dopo questo update lo diventeranno ancora di più.

Occhio al prossimo update di WhatsApp

Nelle versioni precedenti della popolare chat WhatsApp, i backup via chat che venivano effettuati non occupavano alcun tipo di memoria. Ciò significa che, in un certo senso, erano disponibili in quantità illimitata. Si sarebbero anche potuti cambiare 5 telefoni in un solo anno solare, che quelle chat sarebbero ugualmente state conservate.

Backup chat: come risparmiare spazio (Lamiapartitaiva.it)

Dopo questo update a breve in arrivo però, le cose cambieranno radicalmente. Le chat conservate tramite Google Drive occuperanno spazio, cosa che porterà gli utenti a gestire ancora di più quanto gli viene concesso a disposizione. Ciò accadrà tra qualche settimana, dunque ci sarà ancora un po’ di tempo per organizzarsi di conseguenza. Ma in linea di massima la decisione sarà irreversibile.

Si tratta infatti di una particolarità che entrerà in vigore a partire dal prossimo update, che sarà rilasciato tra poco meno di un mese. Inizialmente i 15 GB che Google “regalava” agli utenti del servizio erano più che sufficienti, ma alla luce di quanto accadrà potrebbero addirittura non essere sufficienti.

Esistono ovviamente delle soluzioni a tutto questo, che consigliano a chi utilizza il servizio di liberare il proprio archivio dai file inutilizzati o effimeri. Per quanto possa sembrare un’azione di poco conto, in realtà si risparmierà parecchio spazio a conti fatti. Un’alternativa, forse la più plausibile, sarà molto simile a ciò che gli utenti Apple (e iOS di conseguenza), vivono da anni.

Ovvero, pagare qualche euro in più del dovuto per acquisire maggiore capienza. A livello etico non è una cosa che starà bene a molti, considerando soprattutto che per un decennio ciò è stato totalmente gratuito. Ma non si potrà fare altrimenti, onde evitare di perdere per sempre tutti i propri file e messaggi. Per non parlare dei media, che occupano notoriamente molta più memoria rispetto alle chat. Insomma, sarà ancora più importante fare attenzione ai backup.

Andrea Marras

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

2 giorni ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago