Uncategorized

Visura catastale, chi e come può fare richiesta: a cosa serve e perché è importante

Published by
Daniela De Pisapia

La visura catastale è un documento molto utile per chi possiede una casa, ma chi può farne richiesta? Scopriamolo insieme.

Si tratta del più importante documento ufficiale nell’ambito immobiliare, che presenta tutte le informazioni essenziali di un immobile, di un terreno o di un fabbricato. Ecco a che cosa serve e come si può ottenere, anche facendo una domanda online.

quanto costa e come chiedere la visura catastale Lamiapartitaiva.it

Non serve solo ai professionisti del settore immobiliare, la visura catastale può essere necessaria per tutti i cittadini per poter vendere, acquistare, o per fittare un’appartamento, un esercizio commerciale e per tante altre occasioni. Vediamo quanto costa e come fare per ottenerla dagli uffici ed enti preposti.

Visura catastale, chi può farne richiesta e come inoltrarla

La visura catastale è un documento ufficiale che viene sempre emesso dall’ufficio del Catasto, ossia dall’Ufficio provinciale del Territorio, presso l’Agenzia delle Entrate. In altre parole la visura catastale è emessa su richiesta di parte dal Catasto, e serve a fornire tutte le informazioni specifiche su un’unità immobiliare. Serve tutte le volte che si ha bisogno di appurare la superficie, o l’ubicazione di una casa, di un edificio, di un appartamento, un negozio, un ufficio un attività commerciale è fondamentale essere in possesso della visura catastale.

Inoltre tale documento è indispensabile per verificare con certezza l’identità del proprietario, l’identificativo catastale e le rendite dell’immobile. Dunque serve se si vuole aprire un mutuo, se un immobile cade in successione, o anche per il pagamento delle tasse, come quella sui rifiuti o l’IMU.

chi può richiedere la visura catastale – Lamiapartitaiva.it

Fortunatamente, a partire dal 1° febbraio del 2021, l’Agenzia delle Entrate ha attivato una nuova piattaforma tecnologica, messa a disposizione di tutti i cittadini, e chiamata “SIT”, Sistema Integrato del Territorio, che è utile per il rilascio della visura catastale.

Mentre prima la visura catastale era facilmente decifrabile dai professionisti del settore immobiliare. di nuova generazione è più semplice da consultare rispetto al passato perché è stata appositamente divisa in sezioni, ed è diventata di più semplice comprensione anche per i non addetti ai lavori.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate c’è anche un’apposita guida alla lettura della nuova visura, che può essere rilasciata in formato cartaceo oppure scaricata in formato digitale, con estensione .pdf, a fronte di una spesa irrisoria. Il rilascio della visura catastale infatti costa 1,35 € se si procede alla richiesta in via  telematica. I proprietari di immobili però sono esenti dal pagamento di tale imposta se fanno richiesta della visura catastale per il loro immobile.

Daniela De Pisapia

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago