C’è un importante novità che riguarda i versamenti IVA e ritenute: è aumentata la soglia minima. Scopriamo ora a quanto ammonta.
Perfetto in base a quanto stabilito dall’articolo 9 del Decreto legislativo semplificazioni adempimenti pubblicato lo scorso 12 gennaio, nel nuovo anno è previsto un ampliamento della somma per i versamenti minimi dell’IVA. Questa novità interesserà anche le ritenute sui redditi di lavoro autonomo.
Secondo quanto stabilito dal decreto legislativo semplificazioni ci sarà una novità in tema di soglia dei versamenti minimi per IVA e ritenute. Le modifiche riguarderanno prevalentemente all’articolo 1 comma 4 del DPR numero 100 del 1998.
Nel 2024 è previsto un innalzamento delle soglie minime per il versamento dell’IVA. Si tratta di modifiche che porteranno ad aumentare da 25,82 euro a €100 il limite per effettuare il versamento IVA, mensile o trimestrale. Ad ogni modo, il versamento della somma dovrà essere effettuato entro il 16 dicembre dello stesso anno. I versamenti che fanno riferimento ai mesi da gennaio a novembre, di importo non superiore a €100, dovranno comunque essere effettuati entro il 16 dicembre dello stesso anno.
L’innalzamento del versamento IVA mensile non interessa tutti, ma solo i contribuenti che nell’anno solare precedente hanno realizzato un volume d’affari che non sia superiore a 600 milioni delle vecchie lire. Come è prevedibile il governo ha intenzione di apportare modifiche anche a questa dicitura che risale al 1998, individuando un nuovo limite al volume d’affari, che sarà espresso in euro.
Fermo restando che il versamento della somma dovrà comunque essere effettuato entro il 16 dicembre dello stesso anno. Anche i versamenti ritenute vedrà di nuovo aumentare la loro soglia a €100, se l’importo dovuto fa riferimento ai redditi di lavoro autonomo o altri redditi e alle provvigioni inerenti a rapporti di commissione, di agenzia o di mediazione.
La nuova disposizione si applica a tutti i compensi corrisposti a decorrere dal mese di gennaio 2024. È doveroso fare una precisazione sui corrispettivi dovuti dal condomino all’appaltatore. Il termine utile per il versamento della ritenuta del 4% a titolo di acconto d’imposta sul reddito è stato modificato. Quest’anno infatti il versamento delle ritenute sarà anticipato dal 30 giugno al 16 giugno e dal 20 dicembre al 16 dicembre.
Il versamento delle ritenute avvenute nel mese di dicembre, sarà comunque effettuato entro il giorno 16 del mese successivo.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…