News

Vecchi dischi in vinile che valgono una fortuna: se in casa hai ancora questo puoi dare l’acconto per il mutuo

Published by
Floriana Vitiello

Guarda in fondo al baule: potresti avere dei vecchi dischi in vinile, che oggi valgono una fortuna. Ecco quali sono i più costosi.

I dischi in vinile ci raccontano di un tempo che fu e di una musica che aveva un suono più rotondo e avvolgente. Ma nessuno si aspetterebbe che un disco in vinile possa indicazioni da capogiro. Eppure pare che ci siano molti collezionisti che sono alla ricerca di questi pezzi pregiati.

Vecchi dischi in vinile, che oggi valgono una fortuna – òamiapartitaiva.it

Gli appassionati di musica non possono non avere in casa un disco in vinile. Ancora oggi nell’era dello streaming e delle piattaforme digitali, i più nostalgici vanno alla ricerca di vinili che offrono un’esperienza musicale senza paragoni.

Quello che non potresti sapere è che alcuni LP sono da collezione e possono valere una fortuna.

Vecchi dischi in vinile: oggi valgono tantissimo

Ci sono numerosi collezionisti che vanno alla ricerca di vecchi dischi in vinile e sono disposti a pagare un bel po’ di soldi per ottenerli. Affinché un disco in vinile rientri nei desideri di un collezionista è necessario che conservi una serie di caratteristiche:

  • Sia tenuto in buono stato
  • Abbia la copertina originale
  • Presenti autografi o dediche
  • Sia raro
  • Abbia il numero di serie e la data di pubblicazione.

Tra i vinili più preziosi, che i collezionisti bramano, ci sono quelli dei Beatles. Stiamo parlando dell’iconica band londinese che nel corso della loro carriera hanno anche realizzato delle Edizioni speciali. Proprio queste ultime rappresentano un piccolo tesoro, perché sono tra i più ambiti della loro discografia. Si tratta infatti di esemplari unici, la cui rarità ne fa lievitare il valore. Tra i vinili dei Beatles più ricercati ci sono “Yesterday and today“, “Love me do” e “White album“.

Vecchi dischi in vinile, sai quanto possono valere? – Lamiapartitaiva.it

Sul sito Discogs sono raccolte molte informazioni che permettono di individuare più facilmente i vinili che hanno un valore maggiore. Inoltre il sito permette di tenere traccia delle ricerche degli acquisti fatti sulla piattaforma. Stando alle informazioni fornite dal sito in questione, i vinili più ricercati dagli appassionati di tutto il mondo sono:

  • The Black Album” di Prince;
  • God Save The Queen” dei Sex Pistols;
  • Supernatural Girl” dei Ferris Wheel;
  • Love Me Do” dei Beatles;
  • Ummagumma” dei Pink Floyd.

I collezionisti sono alla ricerca di esemplari originali. Proprio a causa della rarità di questi prodotti il disco di Prince, ad esempio, è stato pagato anche 27.500 dollari. Dopotutto, ci sono pochissime copie in circolazione, perché l’album fu ritirato dal mercato solo pochi giorni dopo la sua uscita. Questo episodio ha reso particolarmente prezioso questo disco.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago