Categories: News

Vacanze estive fino ad Ottobre: devi badare ai figli un mese in più

Published by
Ilaria Macchi

Si pensa di far durare le vacanze estive degli studenti fino a ottobre, anche se sarebbe un poblema per molte famiglie.

L’anno scolastico volge al termine, per questo molte famiglie si stanno già muovendo per cercare di capire come gestire al meglio quel periodo per i propri figli. Nessuno avrà ovviamente modo di assentarsi dal lavoro per tre mesi, per questo diventa necessario individuare soluzioni ad hoc, soprattutto per i più piccoli, che non hanno evidentemente la possibilità di restare a casa da soli.

Gli studenti hanno la necessità di fare vacanze più lunghe? – Foto Lamiapartitaiva.it

A eccezione di chi sceglierà l’oratorio, che durerà comunque poche settimane, molti ripigheranno sui centri estivi, che comportano comunque un costo non così facilment sostenibie da tutti i nuclei familiari. C’è chi però pensa addirittura che le vacanze estive degli studenti debbano durare fino a ottobre.

Le vacanze estive devono durare di più? La proposta

Negli ultimi tempi si sta parlando della possibilità di rimodulare il calendario scolastico, così da agevolare il compito delle famiglie, che si ritrovano “scoperte” per ben tre mesi. Se davvero questa idea dovesse andare in porto, ci potrebbero essere delle pause in fasi differenti dell’anno, anche se inevitabilmente il problema andrebbe a riguardare altri momenti.

Chi ha questa idea ritiene inoltre possa essere “rischiosa” una sosta così lunga perché si può arrivare a dimenticare anche in maniera piuttosto facile quanto imparato nel corso degli anni.

In estate i ragazzi possono dedicarsi allo sport – Foto Lamiapartitaiva.it

A sorpresa, però, c’è chi ha un’opinione davvero opposta, al punto tale da ipotizzare di allungare il periodo dedicato alle vacanze estive degli studenti. A parlarne è Italo Farnetani, pediatra e professore ordinario di Pediatria dell’Università Ludes-United Campus of Malta, convinto di come un cambiamento sia necessario, ma in modo diverso a quanto ipotizzato dalle forze politiche.

Le temperature elevate non favoriscono l’apprendimento con il riscaldamento climatico in atto – sono le parole del medico all’Adnkronos -. Sarebbe meglio ridurre di qualche giorno le vacanze natalizie, proprio per poter poi allungare la durata delle vacanze durante l’estate”.

Un’idea davvero positiva

Farnetani ha voluto motivare la sua proposta, sottolineando quanto questa possa avere due aspetti positivi:

  • garantirebbe maggiori continuità nell’anno scolastico;
  • i ragazzi potrebbero imparare e studiare uando le temperature sono più miti e l’organismo ha un miglior funzionamento e meno stress.

Il pediatra è però convinto di come sia importante che le istituzioni scolastiche non abbandonino i ragazzi alle loro famiglie durante l’estate e non solo, ben sapendo come non sia semplice per tutti trovare una soluzione adeguata. Farnetani pensa che il periodo da giugno a ottobre senza lezioni “potrebbe essere l’occasione per far praticare sport e vita all’aria aperta ai ragazzi, che è quello che spesso manca durante il periodo scolastico”. Il periodo pù caldo dell’anno, a suo dire, sarebbe adatto per praticare sport, anche all’aria aperta, utile a tutte le età. Si dovrebbe in modo particolare privilegiare il nuoto, utile per il fisico, ma anche per prevenire gli annegamenti che a volte possono avvenire in mare.

Ilaria Macchi

Recent Posts

I migliori enti di formazione accreditati per ingegneri, architetti e geometri

Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…

21 ore ago

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago