News

UE approva nuova manovra contro evasione fiscale: tutti gli italiani saranno controllati

Published by
Giuseppe F.

L’UE ha deciso di sfruttare una nuova arma per il contrasto all’evasione fiscale: ora tutti i contribuenti saranno controllati.

Anche il fisco si apre alle nuove tecnologie. Ora per l’UE è infatti possibile, dunque legalmente ed eticamente corretto, sfruttare l’intelligenza artificiale contro l’evasione fiscale. Ne consegue che tutte le amministrazioni potranno utilizzare l’AI a fini fiscali. Ma anche doganali. Oppure per contrastare il riciclaggio del denaro sporco.

Nuove regole UE per il contrasto all’evasione fiscale – lamiapartitaiva.it

La questione era spinosa. La UE ha infatti deciso tempo fa di limitare l’uso delle AI nel settore della sicurezza e della repressione, per non ledere i diritti civili basilari dei cittadini e non creare problemi di privacy. In questo senso, le polizie degli Stati membri non possono avvalersi dell’intelligenza artificiale per contrastare il crimine, come succede invece in altri Paesi del mondo.

Il limite nasce da una tutela, prevista per evitare un danno alla vita quotidiana e alla privacy. Ma, a quanto pare, non reggerà quando si parla di contrasto ai reati fiscali. Per combattere l’evasione l’UE ha già approvato una bozza che apre all’uso delle AI in materia di analisi fiscale.

Il fisco potrà quindi tranquillamente utilizzare l’intelligenze artificiale per stanare gli evasori. Questo perché, per l’UE, il sistema fiscale, il contesto doganale e la lotta al riciclaggio del denaro sporco sono tre aree dove le tecnologie “non dovrebbero essere classificate come sistemi di IA ad alto rischio utilizzati dalle autorità di contrasto a fini di prevenzione, accertamento, indagine e perseguimento di reati“.

La direttiva è collegata al futuro regolamento sull’intelligenza artificiale (AI Act) approvato qualche giorno fa dal comitato dei rappresentanti permanenti dei governi degli Stati membri dell’Unione Europea. Il comitato, chiamato Coreper I, è il principale organo preparatorio del Consiglio UE.

L’UE apre all’utilizzo delle AI per contrastare l’evasione fiscale

Il testo in questione deve ancora essere formalmente approvato dal Consiglio, ma l’impressione è che non ci saranno ostacoli, dato che il contenuto della bozza di direttiva viene fuori dopo lunghi negoziati tra Consiglio, Parlamento e Commissione.

Il tema degli usi dei sistemi di AI è assai importante, soprattutto dal punto di vista etico: c’è chi teme che lo sfruttamento dell’intelligenza artificiale possa portare a derive distopiche dove l’uomo possa appaltare del tutto al freddo calcolo informatico la sorveglianza, l’arresto e l’indagine. Ci sono insomma in ballo i diritti fondamentali garantiti nella Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea.

Sfruttare l’AI per combattere gli evasori fiscali – lamiapartitaiva.it

Per i procedimenti fiscali, tuttavia, le forze di indagine e repressione dei reati economici potranno avvalersi di strumenti innovativi come le AI. Dunque, lo Stato potrà utilizzare l’intelligenza artificiale per scoprire chi siano gli evasori fiscali e combattere il riciclaggio di denaro sporco

Gli algoritmi analizzeranno tutti i big data relativi alle entrate e alle uscite dei contribuenti alla ricerca di comportamenti che sono stati definiti come fiscalmente a rischio. Com’è noto, definizione e potenziamento delle attività di analisi del rischio in materia fiscale sono obiettivi che l’UE ha inteso segnalare all’Italia come nuovi traguardi da raggiungere. Il nostro Paese deve adeguarsi, così come imposto in cambio dei fondi del PNRR.

Quindi anche in Italia arriveranno modelli e tecniche di analisi deterministica o probabilistica, che utilizzano e interconnettono fra loro i dati e le informazioni presenti nell’anagrafe tributaria o nelle altre banche dati pubbliche.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago