Economia

Tutti i Bonus se hai più di 70 anni

Published by
Gianluca Merla

Hai un’età avanzata e vuoi usufruire delle agevolazioni dello Stato? Ecco quali sono i bonus disponibili per chi ha più di 70 anni

Spesso ci si chiede quando questo periodo difficile, caratterizzato da estreme difficoltà economiche e sociali, possa finalmente finire. Nessuno può dirlo, ma è un dato di fatto che vivere sia sempre più costoso.

Esistono numerose agevolazioni a cui fare richiesta – Lamiapartitaiva.it

Ecco perché lo Stato italiano, grazie al suo sistema di Welfare, ha disposto numerosi aiuti e agevolazioni per dare una mano a coloro che ne hanno maggiormente bisogno. Tra questi figurano sicuramente i pensionati e coloro che hanno un’età avanzata. Ecco, quindi, quali sono tutti i bonus a cui puoi usufruire se hai più di 70 anni.

Accedi a queste agevolazioni

Forse non tutti lo sanno, ma chi ha più di 70 anni in Italia può accedere a numerose agevolazioni economiche e bonus. Tra queste troviamo la Carta Acquisti. Si tratta di un’agevolazione rivolta a chi ha più di 65 anni e che vivono in condizioni di precarietà economica. Si tratta di una carta prepagata su cui sono caricati 80 euro ogni due mesi. Può essere utilizzata per il pagamento delle bollette e per l’acquisto di beni di prima necessità. Per potervi accedere è necessario avere un Isee non superiore agli 8.052,75 euro.

Ecco i bonus a cui accedere – Lamiapartitaiva.it

Chi ha un’età superiore ai 75 anni può inoltre usufruire dell’esenzione del Canone Rai. Per potervi accedere è necessario inoltre avere un reddito annuale inferiore agli 8.000 euro. Inoltre, se un cittadino che ha i requisiti ha comunque versato il canone potrà richiedere il rimborso degli ultimi 10 anni. Un altro bonus previsto è il Bonus Badante. Si tratta di un contributo fino a 3.600 euro all’anno, ovvero 300 euro al mese. Si tratta di un supporto economico utile ad affrontare le spese relative all’assistenza familiare per gli anziani non autosufficienti.

I cittadini con un’età superiore ai 70 anni possono inoltre usufruire delle agevolazioni sui trasporti pubblici locali. Inoltre, possibile accedere ad uno sconto sui bollettini postali. L’importo di 2,13 in questo caso verrebbe ridotto a soli 1,13 euro. Infine, i cittadini con un’età avanzata possono accedere ad agevolazioni previste per l’ingresso in cinema, musei e teatri. Si tratta di bonus attuati in ambito culturale e che comprendono un numero elevato di cinema, teatri e musei nazionali. I cittadini con un’età superiore a 70 anni potranno infatti godere di tariffe ridotte o di ingressi gratuiti. Saranno però le singole attività culturali ed enti a scegliere se offrire sconti e in quale quantità.

Gianluca Merla

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago