Economia

Tutti i bonus da gennaio 2024 inclusi nella manovra: documenti necessari e requisiti per ottenerli

Published by
Claudia Savanelli

Ecco quali bonus saranno presenti nella legge di Bilancio e attivi da gennaio 2024: è incredibile cambia tutto.

Dal 30 ottobre la legge di Bilancio è in lettura al Parlamento che confermerà o modificherà il testo. Tutto dipende anche dall’approvazione delle risorse economiche che dovranno essere approvate in doppia lettura.

Quali bonus nel 2024? (lamiapartitaiva.it)

Attualmente, la bozza contiene alcuni bonus e agevolazioni che il governo ha deciso di prorogare. Tuttavia, sono molte le agevolazioni che invece ha deciso di cancellare. Alcune anche dopo solo un anno dalla loro erogazione. Anche se per averne la certezza bisognerà aspettare la pubblicazione del testo definitivo, ecco quali bonus ci saranno il prossimo anno.

Bonus e le agevolazioni: ecco quali contiene saranno attivi da gennaio 2024

Non c’è da meravigliarsi che molti bonus e agevolazioni attivi nel 2023 non saranno presenti l’anno prossimo. Questo perché la scelta dei bonus da prorogare dipende dalle risorse economiche disponibili. Tuttavia, il nuovo anno si prospetta caratterizzato da una riduzione degli aiuti alle famiglie.

Bonus presenti e assenti nel 2024 (lamiapartitaiva.it)

Partiamo con le agevolazioni per l’edilizia, ovvero bonus ristrutturazioni, Ecobonus, bonus verde e bonus barriere architettoniche. Tutti gli incentivi sono stati confermati anche per il 2024

Invece, l’aliquota del Superbonus scende al 70% nel 2024. Ricordiamo che già quest’anno ha subito una modifica passando dal 110% degli anni precedenti è sceso al 90%. Attualmente, il 110% è valido solo fino a dicembre 2023 per le unifamiliari e i condomini con i lavori avviati nel 2022.

Introdotta, con la manovra finanziaria 2023, per l’anno prossimo non è confermata la detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di case di classe A e B. Si tratta del cosiddetto bonus IVA per le case green.

Sempre in ambito casa, rifinanziato il bonus mobili e grandi elettrodomestici sempre con la detrazione del 50%. Nel 2024, però, la spesa massima sarà di 5mila euro invece di 8mila.

Anche il bonus mutui per gli under 36 sarà prorogato fino al 31 dicembre 2024, grazie a ulteriori risorse per 282 milioni.

Il bonus asili nidi sarà potenziato per le famiglie in cui è presente un minore under 10 e un ISEE entro i 40mila euro, purché sia prevista una nascita dal 1° gennaio 2024. La legge di Bilancio prevede di aggiungere ulteriori 2.100 euro in modo che il tetto massimo del beneficio sia 3.600 euro invece degli attuali 3mila.

Nel 2024 non è stato confermato il bonus acqua, ovvero il credito d’imposta del 50% delle spese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio e mineralizzazione.

Stesso destino anche il bonus trasporti, ossia il contributo di 60 euro per l’acquisto di abbonamenti ai mezzi di trasporto. Tuttavia, le famiglie con un ISEE fino a 15mila euro potranno usufruire di un’agevolazione sui trasporti con la carta “Dedicata a te”. Questa social card prevede anche l’acquisito di beni di prima necessità e di carburanti

In soffitta anche App18, ovvero il bonus di 500 euro per i neo maggiorenni. Sarà sostituito, come già deciso dalla scorsa legge di bilancio, con altre due agevolazioni: Carta cultura e Carta di merito. Entrambe le carte avranno un valore di 500 euro ma i requisiti e le condizioni per richiederle saranno differenti.

Claudia Savanelli

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago