Lavoro

Trasporti, con questo corso impari a guidare i treni e trovi subito lavoro: i posti stanno per finire

Published by
Paolo Marsico

Una opportunità di lavoro da non sottovalutare affatto. La situazione nel settore ferroviario è più che mai florida.

Mesi particolari nel nostro paese. La situazione lavoro sembra essersi in qualche modo sbloccata, grazie anche alle specifiche politiche attuate negli anni scorsi dai governi. Al momento settore pubblico e privato assumono con molta urgenza in qualsiasi ambito professionale.

Corso formazione per accesso a selezione – lamiapartitaiva.it

Uno dei contesti in cui più frequentemente si ricerca personale è sicuramente quello legato ai trasporti. L’ambito, per la verità è da considerare molto allargato, a ogni livello, infatti, oggi si ricerca personale. Quello ferroviario, sembra però essere, in qualche modo, il “contenitore” più battuto e ricercato.

Trasporti, con questo corso impari a guidare i treni e trovi subito lavoro: opportunità importanti

Le posizioni in ambito ferroviario sono più che mai numerose. I profili ricercati, spesso arrivano a riguardare anche l’ambito prettamente tecnico per quel che riguarda mansioni in ogni caso funzionali allo stesso sistema ferroviario. Di fondamentale importanza, poi, possono essere specifici corsi preparatori a una potenziale fase selettiva.

Uno dei corsi in questione, probabilmente il più importante di tutti, è quello per Allievi Macchinisti Ferroviari, dalla durata di 1080 ore. In questo caso parliamo del periodo dedicato dalle attività di laboratorio in aula, al quale seguiranno 720 ore di stage presso la stessa azienda.

Formazione allievo macchinista – lamiapartitaiva.it

Il corso in questione è da intendersi a numero chiuso ed è accessibile esclusivamente dopo aver superato le prove selettive previste. La sede del corso sarà Gorizia e il prezzo completo, esclusa la tassa regionale di diritto allo studio sarà di 650 euro. Tra i requisiti richiesti per l’accesso alla fase di formazione in questione troviamo il possesso di un diploma di scuola superiore di secondo grado, conoscenza certificata della lingua inglese livello B1, idoneità fisica e psico attitudinale.

Il certificato rilasciato alla fine del corso sarà quello di “Diploma di Tecnico Superiore” con  certificazione delle competenze corrispondente al V livello del Quadro Europeo delle Qualifiche; licenza europea E.3 certificato di avvenuta formazione (C.A.F.) Certificato Complementare Armonizzato (A+B). Tra le materie studiate nelle fasi caratterizzanti del corso troviamo:

• matematica, fisica, termodinamica ed elettrotecnica;
• informatica
• introduzione al mondo della logistica e dei sistemi di trasporto
• sistemi certificazioni qualità, anche in ambito ferroviario
• sicurezza (generale e specifica rischio alto – L.81/2008)
inglese, tedesco e sloveno
• condotta e manovra dei treni.

Cosi come anticipato, insomma, una opportunità da cogliere al volo per provare a entrare in un contesto professionale più che mai prestigioso e affascinante.

Paolo Marsico

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago