News

Torna il bonus trasporti, questa volta il click day sarà di domenica: ecco quando

Published by
Dalma Bonaiti

Ecco quando è previsto il ritorno del bonus trasporti e in particolare il giorno prescelto per il click day, che quest’anno cadrà di domenica.

Il bonus trasporti, con un incentivo di 60 euro, torna nuovamente disponibile solo per gli acquisti on-line di abbonamenti dei mezzi pubblici. L’appuntamento è fissato per domenica 1° ottobre, giorno festivo, e la richiesta potrà essere effettuata dalle 8:00 del mattino fino a esaurimento fondi. Si prevede un’ampia partecipazione, poiché gli utilizzatori dei mezzi pubblici nel nostro paese sono quasi 27 milioni. Tuttavia, l’importo disponibile è residuale, in quanto le coperture si sono già esaurite a agosto e i fondi delle due successive tornate (settembre e ottobre) verranno destinati solo a erogare il denaro non precedentemente assegnato. Si consiglia di prestare attenzione al rischio di una “corsa al bonus” come accaduto lo scorso settembre. Si ricorda che le somme disponibili verranno rese note solo alla mezzanotte del 1° ottobre. Il ministero garantisce “la terza riapertura della procedura per rendere disponibili ai cittadini fino all’ultimo euro”.

Bonus trasporti: la guida per riuscire a fare la domanda il giorno del click day

Ecco alcune linee guida che possono migliorare significativamente le tue possibilità di successo. Prima di tutto, la puntualità e la costanza sono fondamentali, tuttavia ciò che conta di più è la preparazione. Assicurati di avere una connessione stabile e, soprattutto, di mantenere la calma.

Facciamo presente che l’assegnazione del bonus non è estesa a tutti, ma solo a coloro che nel 2022 hanno percepito un reddito inferiore o uguale a 20mila euro, anche per un minorenne a carico. Nel caso di minorenni, il criterio è vincolato al reddito del beneficiario e non del richiedente.

Per procedere alla richiesta è indispensabile essere muniti di Spid, Carta d’Identità elettronica (Cie) e conoscere il codice fiscale del beneficiario interessato.

Il reward ha un valoreik§§§§§ di 60 euro ed è limitato all’acquisto di un abbonamento annuale o mensile di mezzi di trasporto pubblico locale o ferroviario di classe ordinaria. Sono esclusi tutti i servizi extra come prima classe, executive, business, club executive, salotto, premium, working area, e business salottino.

Una volta che la domanda è stata approvata, l’acquisto dell’abbonamento può essere effettuato in modalità fisica o online, presentando il codice fornito al termine del processo di registrazione.

Foto | Dizfoto @Canva – lamiapartitaiva.it

Richiesta bonus per figli minorenni o maggiorenni

Per richiedere il bonus per i figli maggiori e minori, è necessario eseguire l’accesso e la registrazione al Portale dedicato www.bonustrasporti.lavoro.gov.it sia a titolo personale sia per conto di un minore fiscalmente a carico. Tuttavia, nel caso in cui i figli siano maggiorenni, anche se fiscalmente a carico, devono provvedere autonomamente alla richiesta del buono. È importante sottolineare che il reddito complessivo individuale non può superare i 20.000 euro nell’anno di imposta 2022. Nel caso in cui il beneficiario sia un minore, tale requisito deve essere rispettato anche in relazione al minore beneficiario del buono, a prescindere dal reddito del richiedente. Qualora il minore non sia a carico dei propri genitori, la richiesta deve essere effettuata da chi esercita la patria potestà, come curatore o amministratore.

La procedura in questione prevede che l’accesso alla piattaforma consenta di richiedere un solo buono, sia per sé stesso che per un figlio minore a carico fiscalmente. Qualsiasi ulteriore richiesta dovrà essere effettuata tramite un nuovo accesso.

 

Dalma Bonaiti

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago