News

Test della personalità: preferisci il sushi o la pizza per cena? La tua scelta la dice lunga su chi sei

Published by
Rosa Liccardo

Sapevi che le tue scelte in fatto di cibo possono dire molto su chi sei? Scopri cosa c’è si nasconde dietro il sushi e la pizza!

Ti è mai capitato di dover litigare la sera su dove andare a mangiare con gli amici? Magari qualcuno preferisce il sushi o altri la pizza. Non è sempre facile mettere d’accordo tutti, soprattutto quando si è un gruppo di amici numeroso. Sapevi però che la tua scelta tra sushi o pizza può rivelare qualcosa sulla tua personalità?

Sei team sushi o team pizza? (lamiapartitaiva.it)

Il test di oggi si basa proprio sulla comune rivalità tra sushi e pizza! Prenditi pochi minuti, fai il test che ti proponiamo oggi e scoprirai le origini di questi due piatti squisiti e anche il loro significato nascosto! Proponilo anche ai tuoi amici, magari vi aiutarà a mettervi d’accordo! Intanto, buon divertimento!

Sushi o pizza: una scelta che va oltre alle preferenze personali

Per una scelta consapevole è opportuno conoscere la storia che c’è dietro a questi due piatti. Il sushi ha delle origini molto antiche, risale al diciassettesimo secolo. I pescatori giapponesi usavano questa antica tecnica per conservare il pesce, ovvero conservavano il pesce appena otturato con del riso. In questo modo, non solo il pesce si manteneva al fresco ma dava sapore anche al riso che col tempo sarà poi consumato insieme al pesce.

Hai scelto la pizza? (lamiapartitaiva.it)

Col passare dei secoli, quando il Giappone si aprì al resto del mondo, il sushi iniziò a diffondersi in tutto il mondo. Oggi è un cibo comune e ci sono tanti ristoranti specializzati, non è raro vederne sempre di più in apertura. Se hai scelto il sushi, sei una persona con la mente aperta, ci tieni molto alla tua salute e non ha paura di sperimentare nuove avventure. Ami viaggiare e quando puoi lo fai anche da solo!

Che dire della pizza? Le recenti scoperte archeologiche hanno confermato che già ai tempi dei romani esisteva una sorta di focaccia coperta di condimenti e erbe. Questa può essere considerata l’antenata della pizza. Sarà poi nel diciottesimo secolo che la pizza margherita farà il suo ingresso nella storia.

Nel 1889 il pizzaiolo Raffaele Esposito la creò, infatti, in onore della Regina Margherita di Savoia. Ad oggi, la margherita è simbolo di italianità nel mondo. Ma cosa potrebbe significare questa scelta? Se hai scelto la pizza, sei probabilmente una persona tradizionalista e fai fatica ad uscire dalla tua comfort zone. Ti piace stare in famiglia e non ami molto i cambiamenti.

E tu, cosa hai scelto?

Rosa Liccardo

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago