Economia

Tasse Partite IVA: si pagheranno il 16 di ogni mese e non solo, tutte le novità

Published by
Valentina Trogu

Tra le novità fiscali il pagamento mensile delle tasse per le Partite IVA. Imposte a rate senza opzione in dichiarazione, i dettagli. 

Il Governo ricorda che ci sono anche i lavoratori autonomi e professionisti da aiutare. Il pacchetto delle misure inserito nella Legge di Bilancio sembrava essersi dimenticato di loro ma ora arriveranno delle novità.

Come pagheranno le tasse le Partite IVA (Lamiapartitaiva.it)

La Legge di Bilancio 2024 si è soffermata sugli aiuti per i lavoratori e le famiglie creando un pacchetto di misure ad hoc. Dal taglio del cuneo fiscale all’innalzamento della soglia dei fringe benefit, all’imposta al 5% sui premi di produttività alla decontribuzione per le mamme lavoratrici con contratto di lavoro subordinato. E gli aiuti per i titolari di Partita IVA dove sono? Chi campa senza ferie, malattia, tagli contributivi come viene aiutato dallo Stato?

Dai tempi dei Bonus da 200 e 150 euro non sono stati erogati sostegni economici ai lavoratori autonomi. Il Decreto Anticipi ha previsto una proroga della scadenza del secondo acconto IRPEF previsto per il 30 novembre 2023 spostandola al 16 gennaio 2024 con possibilità di rateizzazione (pagando gli interessi) fino a maggio 2024 ma nulla di più ha coinvolto le Partite IVA significativamente. Fino ad ora visto che sono in arrivo novità fiscali.

Novità fiscali per le Partite IVA, tasse ogni mese a rate

Nel 2024 le tasse pagate a rate si verseranno il 16 di ogni mese con l’ultima rata prevista per il 16 dicembre. Ogni mese si pagherà un egual importo con la maggiorazione degli interessi decorrenti dal mese di scadenza. Significa, dunque, approfittare della rateizzazione ma pagando più del dovuto per il servizio. In generale, nell’ambito della semplificazione tributaria sarà concesso al contribuente di saldare un importo elevato in modo agevolato, con una procedura più snella e con tempistiche di versamento più favorevoli per il lavoratore.

Novità sul pagamento delle tasse nel 2024 (Lamiapartitaiva.it)

Resta facoltà del cittadino, comunque, scegliere tra il pagamento con acconto e saldo o quello rateale senza doverlo dichiarare nella Dichiarazione dei redditi. Potrà mettere in atto, dunque, il comportamento concludente. Ci sono novità anche con riferimento alle liquidazioni periodiche IVA. Sale a 100 euro invece di 25,82 euro la soglia entro cui il versamento dell’imposta viene rimandato per essere accumulato a quella del periodo successivo.

Ciò vale anche per le ritenute sui redditi di lavoro autonomo. Resta ferma la scadenza massima al 16 dicembre dell’anno in corso. L’unica eccezione riguarda il versamento delle ritenute di dicembre che scadrà il 16 gennaio dell’anno successivo. Per concludere, anche le scadenza delle ritenute dei condomini saranno il 16 giugno e il 16 dicembre.

Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago