Economia

Tanti nuovi bonus alle famiglie e devi subito calcolare quanto ti arriva sul conto ogni mese del 2023

Published by
Gianluca Merla

Arrivano tanti nuovi bonus per le famiglie inseriti nella manovra 2024. Tutte le novità sugli importi e il pagamento mensile da parte dei vari enti. 

Il nuovo anno si aprirà in maniera positiva per tutte quelle famiglie che hanno bisogno di una mano in termini economici dallo Stato.

Arrivano tanti soldi alle famiglie – Lamiapartitaiva.it

Questo perché la crisi economica non accenna a placarsi e non è affatto possibile stabilire quando l’inflazione inizierà a scendere in maniera sostanziale. Ecco, quindi, che il Governo ha deciso di attuare una nuova misura che prevede tanti nuovi bonus per le famiglie. Ecco quanti soldi ti spetteranno nel 2024.

I nuovi bonus alle famiglie nel 2024

La nuova Manovra del 2024 inizia a prendere forma e già si può capire quali saranno le prossime mosse del governo pensate per sostenere i nuclei familiari in maggiori difficoltà economica. Particolare attenzione di questo esecutivo sono le misure che mirano ad incentivare la natalità. Ma vediamo subito quali saranno i nuovi bonus e quanti soldi riceveranno le famiglie nel 2024.

Ecco i nuovi bonus nel 2024 – Lamiapartitaiva.it

Secondo quanto si apprende, il bonus asili nido sarà rinforzato con la nuova manovra economica del 2024. Il fondo per la misura verrà infatti aumentato di oltre 150 milioni di euro. Ma non solo, perché ci sarà anche la decontribuzione per le madri che hanno due figli o di più. La premier Giorgia Meloni ha confermato questa misura in conferenza stampa comunicando l’intenzione di non far pagare i contributi a carico del lavoro a chi ne usufruisce. L’importo sarà pagato dallo Stato fino al compimento del decimo anno di età del secondo figlio e fino ai 18 anni del terzo. Dunque uno degli obiettivi del governo è quello di incentivare la natalità e, secondo quanto dichiarato dagli esponenti dell’esecutivo, scoraggiare la narrativa per cui la natalità disincentivi il lavoro.

Ma non solo, perché tra i nuovi bonus del 2024 ci sarà anche un potenziamento ai congedi parentali, ai quali si aggiungerà un n uovo mese. Questo potrà essere utilizzabile sia dalla madre che dal padre e sarà retribuito fino al 60% per i primi sei anni di vita del figlio. A partire dal 2024, quindi, si potranno ottenere 5 mesi di congedo di maternità retribuiti fino al 100%, oltre ad un mese aggiuntivo da utilizzare sia dal padre che dalla madre, entro i 6 anni del figlio, ma retribuito all’80%. Infine, il mese aggiuntivo che partirà dal 2024 prevede una retribuzione del 60% fino ai 6 anni del figlio, mentre altri 8 mesi al 30%. Infine, aumenterà l’Assegno Unico Universale per coloro che fanno un terzo figlio, fino all’età di sei anni.

Gianluca Merla

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

2 mesi ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago