Categories: Economia

Straordinari e lavoro notturno, previsto un bonus nel 2025 per il settore del turismo

Published by
Redazione Lamiapartitaiva

L’estensione della misura fino a settembre 2025 ha come principale obiettivo quello di promuovere l’occupazione all’interno di un settore chiave dell’economia italiana

Il mondo del turismo si appresta a ricevere una significativa iniezione di sostegno grazie alla Legge di Bilancio 2025. Con l’approvazione avvenuta il 15 ottobre, è stata introdotta una misura che prevede un trattamento integrativo speciale per i lavoratori del settore impegnati in attività straordinarie e notturne. Questo bonus, già sperimentato nel primo semestre del 2024, viene ora esteso ai primi nove mesi del prossimo anno.

Un’iniziativa per sostenere l’occupazione

L’estensione della misura fino a settembre 2025 ha come principale obiettivo quello di promuovere l’occupazione all’interno di un settore chiave dell’economia italiana quale è il turismo. La carenza di personale rappresenta da tempo una sfida importante per gli operatori del settore; la proroga della misura vuole quindi essere una risposta concreta a questa problematica, offrendo incentivi economici ai lavoratori disponibili a coprire turni straordinari e notturni.

Copertura della stagione estiva

La decisione di prorogare il bonus fino ai primi nove mesi dell’anno appare strategica non solo per la copertura dell’intera stagione estiva ma anche perché coincide con il periodo in cui la domanda di manodopera nel settore turistico raggiunge i suoi picchi massimi. Hotel, ristoranti, stabilimenti balneari e termali sono tra le realtà che maggiormente beneficeranno di questa misura, potendo contare su personale incentivato ad affrontare orari più flessibili e impegnativi.

Dettagli sul funzionamento del bonus

Il bonus turismo si configura come un trattamento integrativo destinato ai lavoratori degli esercizi di somministrazione alimentare e bevande e delle imprese operanti nel settore turistico.

Una guida turistica | Pixabay @MemoryCatcher – Lamiapartitaiva.it

L’agevolazione è rivolta a coloro che presentano un reddito da lavoro dipendente non superiore a 40mila euro annui per l’imposta 2024. Il valore dell’incentivo corrisponde al 15% delle retribuzioni lorde percepite per lavoro notturno e straordinario nei giorni festivi dal primo gennaio al trenta settembre 2025.

Modalità di erogazione ed effetti sulla dichiarazione dei redditi

Una caratteristica interessante del bonus è che esso non concorre alla formazione del reddito imponibile dei lavoratori beneficiari. L’erogazione può avvenire anche successivamente alla prestazione effettiva dello straordinario o turno notturno, purché liquidata entro il termine previsto per il conguaglio fiscale annuale. I datori di lavoro sono tenuti ad accreditare tale credito nella Certificazione Unica relativa al periodo d’imposta 2025, permettendo così la compensazione attraverso Uniemens.

Questo provvedimento rappresenta un passaggio significativo verso il riconoscimento dell’importanza strategica che riveste il lavoro nel settore turistico italiano. Attraverso incentivi mirati come questo bonus si cerca non solo di alleviare le difficoltà legate alla carenza cronica di personale ma anche di valorizzare le competenze e la dedizione dei lavoratori che contribuiscono quotidianamente al successo delle attività ricettive italiane.

Redazione Lamiapartitaiva

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago