Si parla tanto di mancanza di posti di lavoro, ma in realtà esistono tre professioni che (quasi) nessuno vuole più fare, nonostante siano estremamente redditizie.
Come tutti sappiamo, l’economia sta attraversando un momento difficile. In circostanze del genere, bisogna fare di tutto per aumentare le entrate e risparmiare il più possibile, in attesa di tempi migliori. Per molti di noi, ciò significa mettersi in cerca di un lavoro extra per arrotondare e sbarcare il lunario. In effetti, diversi sondaggio rilevano che un’alta percentuale delle popolazione (in Italia e non solo) svolge un’attività secondaria. E la percentuale aumenta tra i millennial. Il punto è: dove andare a parare?
La regola di base è intuitiva: quando si decide di imbarcarsi in un’attività lavorativa collaterale, si dovrebbe puntare su qualcosa che consenta di portare più denaro possibile e che sia relativamente stabile nel tempo. In un recente video su TikTok, @sidehustlerealist ha puntato i riflettori sui tre possibili impieghi che vantano entrambe queste caratteristiche. Il vantaggio? Nessuno sta più imparando a farli, quindi gli aspiranti dovranno affrontare pochissima concorrenza nel mercato del lavoro. Ecco cosa c’è da sapere per iniziare.
A buon intenditore…
Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…