Categories: News

Soldi per i figli nel 2024: partono due nuovi bonus e valgono davvero tanto

Published by
Giuseppe F.

Il Governo ha tagliato parecchi bonus nell’ultima Manovra: fra quelli dedicati ai figli, nel 2024, sopravvivono nuove due agevolazioni.

L’esecutivo ha deciso di favorire la natalità e le famiglie numerose promuovendo politiche fiscali a sostegno di chi decide di mettere al mondo nuovi bambini, anche se nel piano globale di intervento non si nota molta coerenza. Per esempio, è evidente che le famiglie perderanno nel 2024 alcuni bonus molto importanti dedicati ai figli, soprattutto per quelli in età scolastica. E c’è già chi accusa il Governo Meloni di non aver mantenuto le proprie promesse.

Nuovi bonus dedicati ai figli dal Governo – lamiapartitaiva.it

In risposta a tali critiche, dopo aver di fatto cancellato la 18App dedicata ai giovani, l’esecutivo è pronto a introdurre due nuovi bonus. Si tratta della carta cultura giovani e della carta del merito. E ha cercato di spiegare come dovrebbero funzionare e con quali requisiti è possibile richiederle.

Tutto parte dalla fine prematura della 18App. Esauriti i fondi, il Governo ha stabilito necessario interrompere l’erogazione del buono di 500 euro da spendere in libri, cinema, musei, corsi, teatri, musica, concerti ed eventi culturali.

Il buono voluto dal Governo Renzi e confermato da quello Conte e da quello Draghi verrà sostituito da due nuovi bonus che però funzioneranno in maniera molto diversa e molto più selettiva. Ciò significa che saranno disponibili a un bacino ristretto di giovani.

Bonus per i figli: sparisce la 18App e arrivano la carta cultura e la carta merito

Al posto del bonus cultura da 500 euro il governo Meloni ha annunciato l’introduzione di due nuovi strumenti per incentivare il consumo di cultura fra i giovani. Gli ultimi a beneficiare del bonus 18App saranno i nati nel 2004. D’ora in poi, quindi, i diciottenni non riceveranno più una carta elettronica del valore nominale di 500 euro.

Come cambia il vecchio bonus cultura – lamiapartitaiva.it

I pochi che sono riusciti a richiedere le ultime 18App disponibili potranno spendere i 500 euro solo fino al 30 aprile 2024. Dopodiché arriverà la carta cultura giovani, che in teoria dovrebbe essere molto simile al bonus 18app, anche se non sarà dedicata a tutti.

Per poter accedere alla nuova carta bisognerà rispettare il tetto al reddito fissato a 35.000 euro di ISEEE. Famiglie con indicatori più alti non potranno dunque richiedere il bonus per i figli. La nuova carta sarà assegnata e utilizzabile nell’anno successivo a quello del compimento del diciottesimo anno di età.

Poi c’è la carta merito, da assegnare senza limiti di reddito, ma solo a chi prende il voto massimo alla maturità (100 o 100 e lode). A quanto ammonterà? Non si sa ancora. Ovviamente la carta del merito può essere cumulabile con la carta cultura giovani.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago