Economia

Sogni una casa vacanza, attento a queste spese: quando compri puoi detrarre l’IVA

Published by
Veronica Iezza

Realizzate il sogno di una casa vacanza, ma fate attenzione alle spese: scoprite come detrarre l’IVA all’acquisto.

Acquistare un appartamento da destinare a casa vacanza e usufruire della detrazione dell’IVA? Assolutamente possibile! Soprattutto quando si opta per l’acquisto tramite una società immobiliare e l’oggetto della compravendita è un immobile dedicato all‘affitto a breve termine, come una casa vacanza. In tal caso, è possibile detrarre l’IVA senza intoppi, eludendo le restrizioni stabilite nell’articolo 19-bis 1 comma 1 lett. i) del DPR n. 633/72. Ora, immergiamoci nei dettagli  di questa opportunità e cerchiamo di comprendere meglio il contesto.

Sogni una casa vacanza? Ecco come risparmiare sulle spese detraendo l’IVA – Lamiapartitaiva.it

Nel nostro scenario, una società immobiliare ha acquistato un edificio residenziale con l’intenzione di affittarlo a terzi per brevi periodi, trasformandolo in una deliziosa casa vacanza. Come deve comportarsi la società in materia di IVA? La domanda chiave è: è possibile detrarre l’IVA versata all’atto dell’acquisto dell’immobile? Prima di proseguire, è fondamentale notare che l’immobile oggetto della transazione era già utilizzato per affitti turistici dalla società venditrice, in ottemperanza alle normative regionali.

Da questo contesto, sorge una domanda cruciale per la società immobiliare acquirente: può esercitare il diritto di detrazione dell’IVA pagata all’atto dell’acquisto? Una domanda nata dalle disposizioni dell’articolo 19-bis 1 comma 1 lett. i) del DPR n. 633/72, che rende oggettivamente indetraibile l’IVA per l’acquisto di edifici residenziali. Tuttavia, in questo caso particolare, la risposta è sorprendentemente affermativa.

La detrazione dell’IVA per le case vacanza

È possibile detrarre l’IVA versata all’atto dell’acquisto di un immobile residenziale se viene utilizzato esclusivamente per attività legate alla locazione turistica. Ancora meglio, la detrazione è possibile anche quando le attività di locazione sono gestite da un terzo soggetto, ovvero in outsourcing. Questa illuminante precisazione proviene direttamente dall’Agenzia delle Entrate, che ha espresso la sua posizione ufficiale attraverso la risposta all’interpello n. 392/E del 24 luglio 2023.

Detrazione IVA per la tua oasi di vacanza: scopri tutti i benefici fiscali – Lamiapartitaiva.it

Il caso in esame è unico. La differenza la fa la destinazione che la società immobiliare acquirente ha deciso di dare all’immobile. L’esercizio di un’attività turistica ricettiva, soggetta all’IVA al 10%, cambia le regole del gioco. L‘immobile deve essere considerato strumentale per natura, indipendentemente dalla sua classificazione catastale. È interessante notare che è possibile mantenere la detrazione dell’IVA anche quando la società immobiliare affida a un terzo l’esercizio dell’attività turistica. Questo emerge chiaramente da documentazione che include la stipula di un contratto di mandato con rappresentanza.

In breve, questa è un’opportunità straordinaria che consente di beneficiare della detrazione dell’IVA anche per unità immobiliari apparentemente destinate all’abitazione, a condizione che siano utilizzate per attività turistiche gestite correttamente.

Veronica Iezza

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago