Economia

Si può richiedere un prestito personale percependo la pensione? Tutte le informazioni del caso

Published by
Giuseppe F.

Anche il titolare di pensione può chiedere un prestito personale: esistono diverse possibilità per ottenere dei finanziamenti.

Chi è già uscito dal mercato del lavoro ha tutto il diritto di ottenere finanziamenti utili per poter soddisfare le proprie esigenze personali o per aiutare figli e nipoti. In questo senso, lo Stato italiano si è attivato concretamente per rendere possibile il prestito anche il percettore di pensione. Con la legge finanziaria dell’ormai lontano 1995, l’Italia ha aperto per la prima volta ai finanziamenti per i pensionati, e da allora sia enti statali che istituto di credito privati hanno attivato diverse offerte ad hoc per i pensionati.

Cessione del quinto e prestito personale per finanziamenti ai pensionati – lamiapartitaiva.it

Prestiti del genere, quando tutelati dallo Stato, sono erogabili anche a chi ha avuto un passato da cattivo pagatore, e questo perché il metodo scelto da quasi tutti gli istituti di credito è quello del prestito al percettore di pensione con cessione del quinto.

Esistono comunque vari tipi di prestiti per i pensionati e quasi tutti gli enti e quasi tutte le banche sono disponibili a erogare finanziamenti agli anziani che godono di un assegno previdenziale. Diverse sono dunque le tipologie di prestiti da richiedere. La più diffusa è quella del prestito personale. C’è poi la cessione del quinto. Infine hanno parecchio successo anche i prestiti in convenzione con l’INPS.

La pensione è una garanzia per le banche, un reddito sicuro, ed ecco perché l’istituto di credito, in genere, non ha problemi a corrispondere un prestito a un pensionato. Ma per un prestito personale conviene quasi sempre rivolgersi all’INPS.

Prestito al percettore di pensione: tutti gli iter possibili

L’INPS eroga prestiti ai pensionati direttamente, sfruttando il proprio Fondo specifico. In alternativa si appoggia a istituti di credito convenzionati. E non è dunque difficile ottenere un finanziamento per importi entro una certa cifra, a tassi di norma molto vantaggiosi.

Soldi agli anziani: come usare la pensione per ottenere un prestito – lamiapartitaiva.it

I pensionati INPS ex INPDAP, cioè gli ex lavoratori pubblici possono ottenere varie soluzioni di prestito. L’INPS offre a questi pensionati una forma di finanziamento chiamato piccolo prestito e poi dei prestiti pluriennali diretti. Se non si è un ex lavoratore pubblico invece è invece possibile valutare la formula di cessione del quinto.

Con la cessione del quinto si possono pagare le rate del finanziamento lasciando appunto all’INPS un quinto del valore della pensione. Fa in pratica tutto l’ente, offrendo il prestito, trattenendo le rate e versando al pensionato una quota già stornata della rata da pagare.

Le condizioni del prestito per il pensionato presenta ovviamente alcune limitazioni legate al fattore anagrafico: l’importo massimo richiedibile è più basso rispetto a un prestito ordinario. Inoltre cambia la durata massima disponibile. In genere il massimo importo richiedibile è di 50.000 euro.

La durata complessiva del finanziamento non supera quasi mai i 120 mesi. Il tasso di interesse applicato al finanziamento è, sempre in genere, fisso.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago