Lavoro

Si può aprire una Partita Iva ed essere un dipendente pubblico? Soltanto in questi casi: attenzione alle sanzioni

Published by
Roberto Alciati

Esistono varie ragioni per le quali un lavoratore è spinto ad aprire la partita iva, anche se già dipendente. Ecco come regolarsi se si lavora per la PA

I lavoratori neoassunti presso un’azienda, una grande o piccola realtà commerciale finanziaria o commerciale, si trovano, a pochi giorni dall’inizio delle loro attività, a sbrigare il primo obbligo di legge nei confronti dell’impresa stessa: ossia la compilazione della dichiarazione con la quale si rende noto che il reddito che si andrà formando da quella assunzione sarà l’unico intestato al dipendente, oppure si affianca ad altre entrate percepite.

Si può conciliare partita IVA e lavoro da dipendente pubblico? (lamiapartitaiva.it)

Ovviamente si tratta di una indispensabile regolarizzazione fiscale, sia sul piano delle trattenute fiscali che sul prelievo in sede di prelievo dell’imposta sulle persone fisiche. D’altronde, si fa riferimento ad una realtà che non costituisce affatto un’eccezione, cioè – detto in parole franche – che si abbia un secondo lavoro. La flessibilità odierna del mercato del lavoro ha combaciato con una circolarità onerosa verso i datori di lavoro, è vero, ma anche con una forte ed erosiva disistima delle retribuzioni.

Quando la Partita Iva si concilia col posto da dipendente pubblico?

Dagli impegni verso la comunità, ossia il pagamento delle tasse, ai consumi più essenziali verso sé stessi e i familiari; è sempre più difficile far rientrare anche le necessità di base nei ranghi dell’attuale busta paga di un dipendente inquadrato in una modesta categoria; specie poi se la busta paga, dentro un contesto domestico, è una soltanto.

Si può conciliare partita IVA e lavoro da dipendente pubblico? (lamiapartitaiva.it)

Allora, è più che verosimile che si cercherà una seconda attività che possa compensare quelle lacune redditizie da colmare secondo un livello minimo di sussistenza. Oggigiorno, l’opportunità più accessibile è rappresentata dall’apertura della partita IVA, in linea generale l’incubatore della flessibilità professionale. Come sanno i lavoratori forfettari, i primi anni di svolgimento delle attività autonome sono supportati da interessanti agevolazioni fiscali.

Aprendo la Partita Iva da dipendente pubblico si devono rispettare queste casistiche

Ma cosa succede se ad aprire la partita IVA è un dipendente della Pubblica Amministrazione? È noto come le probabilità di sicurezza occupazionale (il classico posto fisso) sono generalmente garantite nel pubblico, ma al contempo esse sono accompagnate da buste paga spesso molto basse nei confronti degli impiegati. La volontà di valorizzarsi con altri fronti compensativi è più che lecita.

Si può conciliare partita IVA e lavoro da dipendente pubblico? (lamiapartitaiva.it)

Non tutti i dipendenti pubblici possono “aspirare” alla partita IVA. Sì, senza eccezioni, per ogni lavoratore che ricopre un ruolo part-time, ossia con un orario pari o inferiore al 50% delle 18 ore a settimana; nel full-time, è consentito ad infermieri e insegnanti: i primi possono dedicarsi ad una seconda attività fuori dal loro orario di lavoro, mentre i secondi ne hanno facoltà soltanto se l’attività si relaziona con la materia insegnata (un insegnante di economia può dedicarsi al lavoro di commercialista, ad esempio).

La seconda attività può essere collocata presso altre PA purché non interferisca con la principale. Poi vi sono 4 casi che sono vere e proprie chiavi di accesso: se si partecipa limitatamente ad imprese agricole a conduzione familiare; previa autorizzazione, come amministratore di condominio; collaborazioni a giornali, riviste, pubblicazioni varie; nella vendita di proprie invenzioni e brevetti industriali. Al di fuori di tali casistiche, è a discrezione del datore di lavoro concedere l’opzione della partita IVA al lavoratore.

Roberto Alciati

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago