Conoscere le scadenze di maggio 2024 รจ fondamentale se si vuole tutelare i propri soldi, ecco quali sono per non farsi trovare impreparati.
Riuscire a tenere presenti tutte le spese che si devono sostenere puรฒ non essere semplice, soprattutto da parte di chi ha una quotidianitร piuttosto frenetica e deve districarsi tra lavoro e famiglia. Non a caso, tanti optano per la domiciliazione bancaria come modalitร di pagamento delle bollette, cosรฌ da evitare di dimenticare quando si deve saldare il conto e andare incontro alle conseguenze negative legate al mancato saldo dell’incontro.
ร bene perรฒ tenere presenti le diverse scadenze di maggio a cui si dovrร ottemperare, ben sapendo come questo sia un mese cruciale per tutti i contribuenti. Segnare tutto in agenda puรฒ essere davvero provvidenziale per tutelare i propri guadagni.
Ricorda le scadenze di maggio: รจ un mese cruciale
L’inizio di un nuovo mese impone di dover prendere nota di tutti i vari conti da pagare, cosรฌ da non farsi trovare impreparati, nonostante molti pensino di non riuscire a gestire tutto.
Tra le scadenze di maggio che dobbiamo ricordare c’รจ quella relativa al modello 730 e Redditi precompilati, che permetteranno poi di ottenere il rimborso a luglio per i dipendenti, ad agosto per i titolari di pensioni. La trasmissione vera e propria potrร poi avvenire a partire dal 20 maggio. In entrambi i casi รจ perรฒ necessario muoversi entro il 31 maggio. Se si desidera che la liquidazione sia rapida, รจ bene effettuare l’invio della documentazione il prima possibile, la tempistica prevede infatti sia data precedenza a chi lo ha fatto per primo.
Questo รจ perรฒ un periodo cruciale anche per chi ha partita IVA, che dovrร pagare entro metร mese (16 maggio) la prima rata dei contributi fissi IVS. Questa รจ una delle rate piรน discusse, visto che rappresenta una quota minima, indipendente dal reddito conseguito. La procedura da seguire resta sempre la stessa: รจ possibile utilizzare l’F24, mentre per capire l’importo previsto si puรฒ accedere al Cassetto previdenziale, nella sezione โDati del mod. F24โ, a cui puรฒ accedere il contribuente o un suo delegato. L’aliquota รจ pari al 24% per chi ha piรน di 21 anni, mentre per chi ne ha meno รจ pari al 23,70%. Per gli iscritti ala Gestione Commercianti รจ inoltre prevista unโaliquota contributiva aggiuntiva dello 0,48% a finanziamento dellโindennizzo per cessazione definitiva dellโattivitร commerciale, concesso a chi chiude senza avere raggiunto i requisiti per la pensione di vecchiaia. ร inoltre da aggiungere una quota dello 0,62% per le prestazioni di maternitร .