Economia

Se sei giovane ti danno un bonus

Published by
Manuel

Se sei giovane può arrivarti direttamente un bonus più che consistente da spendere in questo modo: le notizie da sapere.

I giovani sono il futuro di ogni paese e dunque ogni governo dovrebbe avere la grande preoccupazione di garantirgli le giuste possibilità per poter contribuire al benessere di tutti e potersi realizzare, sia a livello economico e lavorativo sia (fattore strettamente collegato) a livello personale.

Arrivano questi bonus per i più giovani: ecco di cosa si tratta, davvero tanti soldi – lamiapartitaiva.it

Tra i tanti bonus messi a disposizione dal governo (da quelli sulla casa a quelli sulle bollette, fino ad arrivare agli incentivi per la ristrutturazione e non solo) ce n’è uno particolarissimo dedicato ai più giovani, e che gli permette di acquistare oggetti utili alla loro formazione culturale e umana.

Sai di quale bonus si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito, fate davvero molta attenzione se avete un figlio perché potrebbe rientrare nei requisiti e beneficiare di una cifra veramente importante e consistente.

Il bonus per i più giovani è una cifra davvero molto alta: ecco di cosa si tratta

Molti giovani italiani possono ottenere l’incredibile cifra di 500 euro grazie al Bonus giovani 2024. Per questo 2024 infatti la storica 18App è stata sostituita (come sottolinea anche ilgiornale.it)  dalla Carta Cultura Giovani e dalla Carta del Merito, due nuove card con ognuna un contributo diverso, cumulabile con l’altro.

Carta Cultura Giovani e Carta del Merito per i più giovani da 500 euro ciascuna: bonus veramente incredibili – lamiapartitaiva.it

Per quanto riguarda la Carta Cultura Giovani, i residenti in Italia (o con un permesso di soggiorno regolare) con ISEE inferiore a 35mila euro e che compiono 18 anni nell’anno precedente alla distribuzione del contributo possono beneficiare di 500 euro da poter spendere per corsi, libri, videogiochi, spettacoli, biglietti del cinema e tanti altri contenuti collegati alla cultura e alla formazione, la cui lista è consultabile sul sito apposito.

Le richieste possono essere presentate a partire dal 31 gennaio e  fino al 30 giugno dell’anno successivo al compimento del diciottesimo anno di età, una finestra temporale da tenere sicuramente a mente. Quanto alla Carta del Merito, invece, riguarda tutti i maturandi che hanno ottenuto il punteggio di 100/100 all’esame di maturità; anche qui la cifra è di 500 euro, da spendere proprio come la Carta Cultura Giovani. Due soluzioni che favoriscono i giovanissimi e gli permettono di sfruttare un bonus che, per la propria formazione, può essere veramente utilissimo

Manuel

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago