News

Se hai il conto da Intesa Sanpaolo corri a leggere le comunicazioni sull’App: migliaia nel panico non lo sapevano

Published by
Valentina Trogu

I correntisti di Banca Intesa Sanpaolo hanno avuto ad ottobre un brusco risveglio. Si sono trovati trasferiti d’ufficio a Isybank. Scopriamo di più.

Tramite l’App, l’istituto ha iniziato ad informare alcuni correntisti del passaggio ad Isybank già dal 19 luglio.

Intesa Sanpaolo e il trasferimento a Isybank (Lamiapartitaiva.it)

La situazione dei correntisti Banca Intesa Sanpaolo è oggi chiara. Tutti coloro che hanno ignorato, non letto attentamente o non visto la comunicazione dell’istituto si ritrovano clienti di Isybank, la banca digitale del Gruppo. Dal 19 luglio sono iniziati ad arrivare i messaggi del trasferimento secondo le modalità indicate in fase di apertura del contratto di conto corrente.

Diciamo la verità, quante sono le persone che leggono queste comunicazioni? Ne arrivano talmente troppe che si commette l’errore di sorvolare quando, invece, il contenuto potrebbe essere importante. E ci si ritrova, così, in un’altra banca, con un nuovo IBAN, nuove condizioni e un nuovo numero di conto. Nessuno svantaggio sulla qualità dei servizi offerti. Isybank è una banca digitale pratica, con tariffe e servizi inclusi anche più convenienti. Il problema maggiore riscontrato dagli ex clienti Intesa Sanpaolo sta nel cambiamento di IBAN e nell’assenza di filiali fisiche.

Correntisti Intesa Sanpaolo spostati in Isybank

Intesa Sanpaolo ha fatto una scelta precisa. Ha deciso di passare in Isybank i correntisti che hanno usato meno di dieci volte la filiale nel corso dell’anno in corso, che hanno meno di 65 anni e sfruttato principalmente l’Home Banking per i pagamenti.

La decisione di Intesa che spiazza i correntisti (lamiapartitaiva.it)

Chi predilige l’uso della tecnologia, però, non è detto che voglia rinunciare ad una filiale a cui rivolgersi in caso di necessità. Eppure il modo per evitare il trasferimento c’era. Bisognava chiamare il numero verde 800 303 303 e segnalare il rifiuto al passaggio. Questo entro il 30 settembre.

Non avendo letto la comunicazione migliaia e migliaia di cittadini si sono ritrovati clienti di Isybank e volendo tornare indietro l’unica strada è aprire un nuovo conto in Intesa Sanpaolo o in una qualsiasi altra banca a proprio piacimento. Ciò che è certo è che hanno perso il vecchio IBAN e il vecchio numero di conto. Le carte di credito e debito, invece, rimarranno le stesse fino alla scadenza. Solo dopo verranno sostituite da carte Isybank.

Come detto l’intera procedura è avvenuta d’ufficio, senza che il cliente abbia dovuto materialmente fare qualcosa. Anche l’addebito dello stipendio è passato sul nuovo conto. Tutto curato nei dettagli, dunque, ma rimane una domanda. Il metodo di comunicazione usato per un’operazione così importante è stato corretto o serviva più chiarezza?

Valentina Trogu

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago