Sei un pensionato? Se vuoi che l’assegno mensile aumenti in maniera istantanea basta cambiare residenza! Ecco dove devi andare.
Sappiamo tutti che i pensionati italiani sono furibondi per l’alto tasso di tassazione: quando mancano i soldi nel bilancio dello Stato vengono presi per prima cosa dai pensionati! Purtroppo la situazione economica italiana fa sì che le tasse sulle pensioni siano sempre di più. Per i redditi fino a 15.000 euro, la tassazione è al 23% e per quelli oltre i 50.000 sale al 43%. La pressione fiscale così alta ha portato i pensionati italiani a desiderare fortemente di trovare un modo per non pagare più!
In effetti negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio esodo di percettori di pensione che hanno spostato la loro residenza in Paesi che gli permettessero una vita migliore, quelli che hanno una bassa pressione fiscale o che addirittura non prevedono tassazione. Molti, avendo i requisiti giusti, hanno fatto i bagagli e sono andati via in paesi come il Portogallo, la Spagna ,la Tunisia, l’Albania e molti altri dove la vita costa poco e la pressione fiscale sui pensionati è molto bassa o addirittura inesistente come in Albania. Ma ora c’é una novità, i pensionati possono anche andare in un luogo molto vicino, anzi all’interno della nostra penisola!
C’è una buona notizia per i pensionati stanchi di essere tartassati dallo Stato Italiano, c’è luogo molto vicino dove trasferirsi, raggiungibile in auto e in cui si parla italiano: la Repubblica di San Marino. Per chi sposta la residenza e conseguentemente porta ricchezza nel piccolo Stato vicino Rimini, ci saranno notevoli agevolazioni fiscali. San Marino si sta avviando a diventare il nuovo paradiso fiscale dei pensionati soprattutto italiani. Ovviamente vi sono delle condizioni da rispettare ma di certo quello che si propone è allettante!
La Repubblica di San Marino è già qualche anno che ha messo in campo questa normativa: chi sposta la residenza lì per la prima volta, avrà una tassazione agevolata, precisamente al 6% per 10 anni. Requisito necessario è avere un reddito di 50.000 euro o un patrimonio superiore a 300.000 euro. Altro requisito per ottenere l’agevolazione fiscale, è che un terzo del patrimonio posseduto deve essere custodito in una banca della Repubblica e investito in titoli di stato.
Sicuramente un operazione vincente che sta dando i suoi frutti: dal 2021 le richieste di spostamento di residenza sono triplicate e fanno sperare gli amministratori della piccola Repubblica che continui il trend decisamente positivo. L’obbiettivo è ovviamente attrarre pensionati che portino i loro redditi e i loro risparmi nel paese a fronte di un’ottima agevolazione fiscale, permettendo così un vantaggio sia per i pensionati sia per la Repubblica di San Marino che vedrà crescere la propria ricchezza.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…