L’importo del bollo auto non è lo stesso per tutti ma varia a seconda della zona in cui si abita. In quale Regione è più vantaggioso?
Una delle imposte più odiate (e più evase) dagli italiani è il bollo auto che, in alcuni casi, può essere molto oneroso.
Attenzione, tuttavia, ad adempiere con i pagamenti perché eventuali ritardi, oltre a far scattare sanzioni più o meno pesanti, possono portare all’apposizione del fermo amministrativo sul veicolo e, in alcune ipotesi, anche a quello esecutivo, con pignoramento.
Per questo motivo, è sempre opportuno pagare la tassa prima della scadenza o, eventualmente, non oltre l’ultimo giorno del mese seguente quello di immatricolazione della vettura, che corrisponde al pagamento del primo bollo auto.
Ci sono, tuttavia, delle agevolazioni che consentono di risparmiare. Ma in quali Regioni la riduzione dell’ammontare dovuto è più elevata e conveniente? Scopriamo quali sono le soluzioni per pagare di meno sul bollo auto.
Uno dei metodi per risparmiare sul bollo è passare alle auto elettriche.
Oltre che una scelta sostenibile e amica dell’ambiente, è un’opzione economica. Esistono, infatti, una serie di incentivi e sconti, sia a livello nazionale sia a livello regionale, per chi acquista auto elettriche.
I proprietari, inoltre, sono esonerati dal pagamento del bollo auto. Il beneficio è, nella maggior parte dei casi, limitato nel tempo e può essere fruito dai 3 ai 5 anni, ma non mancano Regioni che stabiliscono l’esenzione per tutta la durata della detenzione del veicolo.
In altre parole, fino a quando si sarà possessori della vettura elettrica, non si dovrà pagare il bollo auto.
Non tutte le Regioni italiane, tuttavia, prevedono questo straordinario beneficio. In particolare, soltanto la Lombardia e il Piemonte assicurano la durata dell’esenzione dal pagamento del bollo per tutto il periodo di detenzione dell’auto.
Ma le agevolazioni sulla tassa automobilistica non riguardano solo i proprietari di veicoli elettrici.
Una specifica Regione ha, infatti, deciso di introdurre uno sconto per tutti i possessori di automobili, anche non elettriche. Si tratta della Lombardia, che si trova al primo posto tra le Regioni in cui il bollo ha un costo più basso.
I cittadini milanesi, infatti, se hanno attivo il processo di domiciliazione bancaria, hanno diritto ad uno sconto del 15%, una riduzione niente male, che consente di risparmiare un bel po’ di soldi.
Ma i vantaggi sono molteplici. Non solo si incentivano i cittadini a pagare l’imposta in maniera agevolata e celere, ma si favorisce anche la Regione, che può ricevere correttamente l’importo della tassa automobilistica, perché la domiciliazione bancaria non consente alcun tipo di evasione.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…