News

Sanità privata in crescita in Italia: boom di assicurazioni, come scegliere la migliore per la Salute

Published by
Nausicaa Tecchio

In Italia la sanità privata acquista sempre maggiore importanza nel post-pandemia, e sempre più persone stipulano assicurazioni.

La pandemia da Covid-19 ha reso evidenti agli occhi di tutti le carenze presenti in ambito sanitario nel nostro paese. Anche ora che la situazione è migliorata però gli italiani non intendono smettere di preoccuparsi della propria salute e anzi sono pronti ad affrontare le spese della sanità privata. Nel pubblico del resto visite e controlli comportano tempi di attesa sempre più lunghi.

La sanità privata guadagna terreno in Italia rispetto a quella pubblica. – (lamiapartitaiva.it)

Per dare un’idea della situazione attuale negli ospedali basta sapere che per eseguire una mammografia in media occorre attendere quasi due anni (720 giorni). Per un intervento al cuore circa la metà, ma si resta comunque intorno all’anno di attesa vigile prima dell’operazione. Non serve neanche precisare la situazione nei Pronto Soccorso, in molti casi ingestibile.

Di conseguenza alcuni cittadini, circa il 10%, optano per la serenità di rinunciare agli screening e alle visite, scoraggiati dalle file e dagli appuntamenti troppo distanti. Ma in parallelo con l’aumento dell’età media il 40% degli italiani soffre di una malattia cronica e non può rinunciare al medico. Così non resta che ricorrere alle cliniche e agli studi privati, che hanno più disponibilità.

La sanità privata è in crescita da anni

Se il 10% degli italiani rinuncia alle cure, il 72% intende fare della propria salute una preoccupazione secondaria. Questo è quanto risulta all’Osservatorio Sanità UniSalute, che ha osservato come si stia diffondendo sempre di più un modello misto fra sanità pubblica e privata. Si tratta infatti della soluzione che appare più soddisfacente ai cittadini.

Per tenere sotto controllo la propria salute gli italiani optano per la sanità privata. – (lamiapartitaiva.it)

Un italiano su tre inoltre valuta la strada dell’assicurazione sanitaria entro breve periodo. Si tratta di una polizza che copre le spese sanitarie che il sistema nazionale non copre. Ad esempio le cure o le visite in seguito a un infortunio e i controlli per indagare su sintomi sospetti di una malattia. In più si può utilizzare anche per l’acquisto dei medicinali e le spese di ricovero.

L’assicurazione sanitaria senza dubbio accorcia i tempi di attesa e fa sentire più sicure le famiglie italiane, ma bisogna tenere conto di alcuni limiti. Le spese dentistiche nella maggior parte dei casi restano escluse, e ci sono dei limiti relativi all’età della persona assicurata. Per questo gli italiani sognano la polizza ideale, e in particolare sono interessati a una maggiore prevenzione.

Nausicaa Tecchio

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago