Sandra Mondaini e Raimondo Vianello non ci sono più, ma chi si gode i loro soldi? Ecco la verità dopo tanti anni.
Si è parlato tanto dell’eredità lasciata da Sandra Mondaini e Raimondo Vianello ed ecco che dopo tanti anni emerge tutto quello che è accaduto dopo la loro morte.
Chi ha ereditato la fortuna di Sandra e Raimondo? Come tutti sanno la coppia non aveva figli e nel 2010 scoppiò una polemica mediatica proprio dopo la loro morte. Raimondo è deceduto nell’aprile del 2010 e Sandra solo 5 mesi dopo, ma a chi sono rimasti i loro soldi? Ecco tutta la verità.
La polemica sull’eredità di Sandra e Raimondo è difficile da dimenticare infatti per anni non si è fatto che parlare di questo. Sono passati ormai 14 anni dalla loro morte, ma la notizia continua ad essere attuale. A ereditare la fortuna dei due personaggi della tv sono stati infatti i Magsino, la famiglia di domestici di origini filippine che per 20 anni è stata al servizio della coppia storica.
Edgar Magsino, 53 anni, e la moglie Rosalie, 55, vivono nella palazzina a Segrate, appena fuori Milano, dove Sandra e Raimondo hanno vissuto per tutta la loro vita. Un attico a due piani in una dimora storica con cinque camere da letto e cinque bagni. Una casa ovviamente ricca di quadri e cimeli che ricordano la coppia d’oro.
Con la famiglia di filippini anche un gatto rosso e un coniglio bianco. Ma come mai proprio loro hanno ereditato la fortuna di Sandra e Raimondo? Ebbene, Edgar e Rosalie presero servizio presso i Vianello nel 1991 e dopo qualche anno si sposarono. I loro figli, John Mark, 28 e Raimond, 23, sono cresciuti proprio con la coppia della tv.
Grazie a quello che hanno ereditato hanno potuto costruire il loro futuro. Raimond ha aperto una società che si occupa di affitti compravendita di immobili mentre John ha studiato Economia e Commercio. Al settimanale Oggi hanno rilasciato un’esclusiva intervista in cui mostrano nella casa dei Vianello, quelli che i due ragazzi chiamavano “zii“.
Rosalie invece torna spesso nelle Filippine dove segue l’attività di onlus dedicata a Sandra e Raimondo. Si tratta di un’associazione che aiuta i bambini poveri e le loro famiglie. Edgar invece è diventato campione di bowling. Le loro parole raccontano gli inizi e il modo in cui sono stati accanto ai Vianello per 20 anni.
“Sandra chiedeva espressamente una coppia con un figlio piccolo, disposta a vivere qui. John Mark aveva appena sei mesi e siamo stati assieme e al loro servizio facendo una vita normalissima per vent’anni. Il valore più grande che ci hanno lasciato è stato l’affetto. Il periodo più difficile? Prima la malattia e la morte di Raimondo e subito dopo il declino di Sandra. È stato doloroso vedere come si spegneva lentamente“.
Ovviamente la famiglia ha risentito molto dell’invidia e della gelosia delle persone che hanno saputo che proprio loro avevano ereditato la fortuna dei Vianello.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…