News

Riscaldamento in casa: superare questa temperatura non fa bene

Published by
Angela Guerra

L’inverno è ormai arrivato e sono in tanti ad utilizzare i riscaldamenti in casa, ma qual è la temperatura adeguata? Ecco cosa c’è da sapere.

Come in tantissimi sicuramente già sapranno, il mese di novembre volge al termine e, dopo un periodo in cui le temperature sono state alquanto alte in parte dell’Italia, l’inverno è ormai arrivato; tante persone cominciano ad utilizzare i termosifoni per scaldare la propria abitazione, ma qual è la temperatura adeguata da adoperare? Ecco cosa c’è da sapere in merito all’argomento.

Attenzione alla temperatura dei riscaldamenti: non superare mai questa – (lamiapartitaiva.it)

Com’è noto, con l’arrivo della stagione fredda sono tante le persone che decidono di utilizzare i termosifoni per riscaldare la propria dimora. Questi dispositivi, però, devono essere utilizzati con parsimonia dal momento che non soltanto pesano sulla bolletta, ma sono anche dannosi per l’ambiente.

Bisogna dunque conoscere la temperatura adeguata da tenere sia in casa che negli uffici e di conseguenza seguire la normativa italiana a tal riguardo. Nel Bel Paese, la normativa vigente spiega che nella propria abitazione la temperatura da tenere è quella di venti gradi, al massimo due gradi in più o in meno.

Quindi, la temperatura domestica dovrebbe essere compresa tra i diciotto ed i ventidue gradi. L’Organizzazione Mondiale della Sanità indica come temperatura ideale i diciotto gradi.

Riscaldamento, qual è la temperatura ideale da tenere in casa? Alcuni dettagli

In Italia la normativa, relativa al riscaldamento, prevede dunque che la temperatura in casa sia compresa tra i diciotto ed i ventidue gradi e come dovrebbe essere durante la notte? Di notte la temperatura non dovrebbe essere più alta di venti gradi.

Se usi i termosifoni è questa la temperatura ideale da tenere in casa -(lamiapartitaiva.it)

Secondo gli studiosi, pare sia meglio avere una temperatura più bassa nella camera da letto rispetto a dove si consumano i pasti. Nella stanza da letto il termometro potrebbe anche segnare una temperatura compresa tra i quindici ed i sedici gradi per svariate motivazioni.

Ma come mai la temperatura può essere più bassa? Per il benessere quotidiano è meglio dormire in una stanza più fresca e consumare pasti in un luogo più caldo. Altra cosa a cui fare molta attenzione e se in casa vi sono anziani, bambini o persone fragili dal momento che se la casa non è adeguatamente riscaldata potrebbero andare incontro ad alcune malattie pericolose.

In particolare, se si tratta di persone fragili la pericolosità vi è già se in casa la temperatura scende sotto i sei gradi. Bisogna dunque prestare molta attenzione per far vivere i membri della propria famiglia al sicuro ed al caldo.

Angela Guerra

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago