Economia

Rimborso sul mutuo, è possibile recuperare i soldi versati con una procedura semplice

Published by
Daniele Orlandi

Esiste una procedura legata alla possibilità di ottenere un rimborso sul mutuo versato per l’acquisto di una casa. Ecco qual è il dettaglio da controllare.

Il pagamento del mutuo, in particolar modo quello a tasso variabile, ha fatto registrare nel corso del 2023 una vera e propria impennata. Si tratta della conseguenza della costante e continua crescita dei tassi legati al prestito bancario, come effetto della crisi economica innescata dai conflitti bellici, primo fra tutti quello russo in Ucraina.

Rate mutuo, quando si può ottenere un rimborso -(lamiapartitaiva.it)

Alcune persone potrebbero però ammortizzare tali aumenti grazie ad un rimborso legato ad un particolare dettaglio e relativo ai pagamenti effettuati in un lungo lasso di tempo, di quattro anni. Scopriamo di che cosa si tratta e quando si ha diritto il rimborso delle rate del mutuo.

Rimborso rate del mutuo, quando è previsto? Il dettaglio da controllare subito

Iniziamo col dire che è stata la Corte di Cassazione a disporre, con un’apposita sentenza, tale rimborso. Pertanto chi ricade nel periodo d’interesse e rispetta i requisiti legati ai tipi di mutui interessati, potrebbe avere diritto a ricevere indietro del denaro. Ma come è possibile e, soprattutto, in che modo è possibile sapere se si rientra in tale ambito?

La questione è legata, nello specifico, ad unaalterazione artificiosa‘ dell’indice Euribor avvenuta nel periodo compreso tra il 2005 ed il 2008. Alcuni istituti bancari esteri avrebbero, come delineato nella sentenza della Cassazione, manipolato tale indice alterandolo ed è questo il motivo per il quale è stata stabilita la nullità dei contratti basati sull’Euroibor relativamente a quell’arco temporale.

Per quale periodo di tempo è possibile ottenere un rimborso di parte delle rate del mutuo (lamiapartitaiva.it)

Ne scaturisce la possibilità di richiedere il rimborso di una parte delle rate che in quel periodo vennero versate, questo chiaramente solo in specifici casi e a talune condizioni. Nello specifico il rimborso è legato alla differenza tra il tasso legale che la Cassazione ha indicato nella sentenza, ed il tasso reale che talune banche in quel periodo hanno applicato.

Qual è, dunque, la procedura da seguire per richiedere ed ottenere il rimborso delle rate? Innanzitutto bisogna verificare se si ha diritto a ottenerlo andando a capire se il mutuo è stato interessato dalle alterazioni di cui sopra. Basterà verificare se il mutuo a tasso variabile è stato interessato dal pagamento di rate nel periodo in esame per poi capire se era indicizzato all’indice Euribor ad 1, 3 oppure a 6 o 12 mesi.

Quando il diritto al rimborso sarà stato accertato bisognerà indirizzare alla banca una missiva di diffida in modo tale che il risarcimento non cada in prescrizione ed infine bisognerà calcolare a quale rimborso si avrà diritto. Alla banca oltre alla richiesta di rimborso andranno inviati il contratto di mutuo e le rate versate, ma anche il calcolo del rimborso ed i documenti relativi all’alterazione dell’Euribor. Entro 30 giorni dall’invio della missiva la banca dovrà rispondere, in caso contrario occorrerà rivolgersi ad una associazione dei consumatori o ad un legale.

Daniele Orlandi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago