Lavoro

Revisione invalidità civile: documenti anche attraverso le associazioni di revisione per evitare la sospensione

Published by
Veronica Iezza

Nuova opportunità per la revisione dell’invalidità civile che permette di evitare la sospensione. Ecco come cambia l’intera procedura. 

Il mondo delle prestazioni sociali vive una rivoluzione digitale, e l’INPS apre a nuove possibilità anche per le associazioni di categoria. Ora, anche loro possono accedere alla funzionalità INPS di “Allegazione documentazione Sanitaria Invalidità Civile”. Questo non solo semplifica la procedura per le visite di revisione necessarie per mantenere lo status di invalidità civile, ma riduce anche il rischio di sospensione o revoca delle prestazioni, eliminando la necessità di visite mediche in presenza in molte situazioni.

Associazioni di categoria e la revisione dell’invalidità civile – Lamiapartitaiva.it

Il processo di verifica periodica delle condizioni sanitarie è diventato digitale, consentendo agli interessati di inviare la documentazione online per confermare il mantenimento dei requisiti, evitando così la necessità di visite fisiche. Questo servizio, inizialmente disponibile per CAF e Patronati, è ora esteso anche alle Associazioni di categoria rappresentative delle persone con disabilità come ANMIC, ENS, UIC e ANFFAS.

Sia per nuove richieste che per revisioni, è possibile allegare la documentazione sanitaria online immediatamente dopo aver presentato la domanda. Solo se la documentazione non è considerata sufficiente, l’INPS procederà con una visita in presenza. Nel caso in cui la presenza fisica non sia possibile, è possibile richiedere giustificazioni per motivi amministrativi o sanitari.

Processo di convocazione e valutazione

Il processo di convocazione per la visita di revisione inizia con l’invio di una lettera al cittadino quattro mesi prima della visita, invitandolo ad allegare la documentazione online. Entro 40 giorni dalla spedizione della lettera, la revisione si conclude con la valutazione sugli atti. Solo se questo processo non è possibile o se manca documentazione medica integrativa, viene fissata una visita di revisione. Se la valutazione dell’invalidità civile non può avvenire tramite documentazione online, l’interessato è convocato a una visita diretta. L’INPS offre un servizio di chiamata per avvisare personalmente l’interessato in caso di comunicazioni importanti.

Il futuro della revisione: prospettive per il 2025 e la riforma del 2026 – Lamiapartitaiva.it

In caso di impossibilità a partecipare alla visita di revisione, è possibile richiedere una giustificazione. L’assenza non giustificata può portare alla sospensione cautelativa della prestazione, seguita dalla revoca definitiva dopo 90 giorni dalla comunicazione di sospensione. Guardando al futuro, è in programma una riforma della procedura di revisione dell’invalidità INPS a partire dal 2026, con una sperimentazione nel 2025. Questo servizio unificherà le procedure attuali per l’accertamento delle diverse condizioni di disabilità, invalidità civile, cecità civile, sordo-cecità, alunni con disabilità e non autosufficienza. Nel frattempo, nel 2024, rimarrà in vigore la procedura attuale, come descritta dettagliatamente.

Veronica Iezza

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago