Economia

Ravvedimento operoso: da gennaio è più conveniente, scende il tasso di interesse

Published by
Floriana Vitiello

Il meccanismo del ravvedimento operoso cambia le sue regole e da gennaio diventa più conveniente: il tasso di interesse scende.

I contribuenti che hanno intenzione di regolarizzare la propria posizione debitoria nei confronti del fisco hanno l’opportunità di sfruttare il meccanismo del ravvedimento operoso. Si tratta di un sistema che permette di pagare il debito beneficiando di una riduzione sulle sanzioni maturate.

Ravvedimento operoso, ecco come funzionerà nel 2024 – Lamiapartitaiva.it

Alle sanzioni, poi, si applica anche il tasso di interesse legale che nel 2024 farà tirare un sospiro di sollievo a molti debitori. L’aliquota infatti è stata fissata, come p6ogni anno, dal Ministero dell’Economia e delle 9Finanze, il 1° gennaio 2024, ed è più conveniente del solito.

Ravvedimento operoso: un cambio di regole che fa felici i debitori

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha definito il nuovo tasso di interesse legale da applicare al meccanismo del ravvedimento operoso. Stiamo facendo riferimento a quello strumento messo a disposizione dei cittadini che hanno maturato una posizione debitoria nei confronti del fisco e desiderano regolarizzarla in maniera autonoma.

Questa presa di responsabilità prevede la riduzione delle sanzioni applicate al debito e interessi ridotti. Il ricalcolo dell’importo realmente dovuto dal debitore dipende da quanto tempo è trascorso dall’insorgere del debito al momento in cui si è ricorso al ravvedimento operoso.

Ravvedimento operoso post contestazione – Lamiapartitaiva.it

Se la regolarizzazione spontanea avviene entro 30 giorni, si parla di ravvedimento breve ed è previsto l’applicazione di una sanzione applicabile pari ad un decimo del minimo. Si parla di ravvedimento lungo quando trascorrono dal trentunesimo al novantesimo giorno successivo alla scadenza. In questo caso, l’attenzione è ridotta a 1/9 del minimo.

Il ravvedimento, invece, è annuale quando avviene superato il 91° giorno dopo la scadenza fino al termine della dichiarazione relativa all’anno in cui è avvenuta la violazione. In questo caso, si applica una sanzione pari ad 1/8 del minimo. Per il ravvedimento oltre l’anno la sanzione pari a 1/7 del minimo; il ravvedimento oltre i due anni prevede l’applicazione di una sanzione di 1/6 del minimo. Infine, c’è il ravvedimento operoso post contestazione da parte degli uffici delle Entrate che prevede l’applicazione di una sanzione pari ad 1/5.

Ad ogni modo il MEF, con decorrenza dal 1 gennaio 2024, ha fissato il tasso di interesse annuo al 2,50%. Questo valore sarà operativo fino al termine dell’anno e dimezza il valore della precedente misura in vigore nel 2023, che ammontava al 5%. Si tratta di una significativa riduzione che tiene conto del rendimento medio hanno lordo dei titoli di Stato di durata non superiore a 12 mesi.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago