Tasse

Questa cartella esattoriale si prescrive in meno di 3 anni: attenzione alle richieste del Fisco

Published by
Cristina P.

Il Fisco pretende e attanaglia molte famiglie italiane. Una cartella esattoriale, però, si prescrive solo per gli ultimi tre anni: fate attenzione!

La triste quotidianità di bollette pesantissime, tasse e spese fisse o impreviste è diventata una corsa a ostacoli per molti italiani, costretti a divincolarsi tra conti salati da pagare, e spesso alla canna del gas alla fine di ogni mese – per alcuni il timer scatta anche prima.

Questa cartella esattoriale si prescrive in meno di 3 anni: attenzione alle richieste del Fisco (Foto Ansa) – lamiapartitaiva.it

L’inflazione ha reso tutto più complicato, anche per chi ha uno stipendio fisso e non riesce comunque ad affrontare l’alto costo della vita. Poi, il potere d’acquisto si abbassa, come diretta conseguenza. Il momento non è semplice neppure se si considera il mercato delle automobili, per cui non bisogna tenere conto solamente dell’acquisto del bene – con prezzi astronomici negli ultimi anni -, in concessionaria o di seconda mano, ma anche di una serie di spese a cui non possiamo proprio sottrarci, per non incorrere in sanzioni ancora più dure.

In una situazione del genere, non è così difficile – anche solo per dimenticanza, e non per insolvenza consapevole – non versare alcuni pagamenti e trovarsi d’improvviso a dover fare i conti con il Fisco e le sue briglie. Oggi vogliamo parlarvi del bollo auto e di una regola che molti ignorano, ma che potrebbe salvare un bel po’ di denaro nel vostro portafogli.

Il bollo auto si paga solo per gli ultimi tre anni: occhio alle richieste del Fisco

Le cartelle esattoriali ci attendono come una scure pronta a decurtare quei pochi risparmi messi da parte, ma per quanto riguarda il bollo, appunto, si può tirare un piccolo sospiro di sollievo, almeno rispetto ai costi che pretendono alcuni.

Il bollo auto si paga solo per gli ultimi tre anni: occhio alle richieste del Fisco – lamiapartitaiva.it

Se il Fisco dovesse presentarsi con arretrati da pagare su più anni, e per la precisione più di tre, allora potrete precisare che non verserete quella somma, e non per negligenza o per spirito di ribellione. Semplicemente il bollo si prescrive solo per tre anni, con decorrenza dal 1 gennaio dell’anno dopo a quello in cui è dovuto. Per la relativa cartella esattoriale vale la stessa regola e tutti i pagamenti precedenti vengono stracciati.

Certo, non bisogna dimenticare che pagare per tempo e nelle modalità corrette è meglio che doversi trovare nel mirino del Fisco, ma se per anni non l’avete fatto, questa semplice consapevolezza potrebbe salvare gran parte delle vostre finanze. E chissà, oltre a mettervi in regola, potrete togliervi anche qualche sfizio.

Cristina P.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago