News

Quanto viene pagato ogni mese Joe Biden. E che pensione avrà

Published by
Paolo Pontremolesi

L’incarico di Presidente degli Stati Uniti è estremamente prestigioso e viene ovviamente compensato con un salario altrettanto significativo.

Essere Presidente degli Stati Uniti è considerato uno dei lavori più prestigiosi al mondo. La carica non solo comporta una vasta responsabilità politica e sociale, ma incarna anche il simbolo del potere e dell’influenza americana a livello globale. Questa posizione di alto profilo suscita quindi nell’opinione pubblica una grande curiosità riguardo alla remunerazione e ai benefici economici che comporta.

Il ruolo di Presidente degli Stati Uniti è uno dei più prestigiosi al mondo ed è naturale che ci sia un grande interesse per i guadagni associati (Foto Instagram @joebiden) – lamiapartitaiva.it

Molte persone si interrogano su quanto effettivamente possa guadagnare un individuo che ricopre una carica così rilevante. Conoscere la cifra percepita dal Presidente dello stato più influente del mondo è possibile, a patto che renda pubblica la sua dichiarazione dei redditi. Biden lo ha appena fatto, a differenza del suo controverso predecessore.

Quanto guadagna il presidente degli Stati Uniti?

Joe Biden, come Presidente degli Stati Uniti nel 2023, percepisce uno stipendio annuale impostato dal Congresso. Il salario annuo del presidente è fissato a $400.000. Questo importo è rimasto invariato dal tempo dell’amministrazione di Bill Clinton e si traduce in un guadagno mensile di circa $33,333, comprese le tasse. Oltre allo stipendio, Biden e sua moglie, Jill Biden, hanno dichiarato altri guadagni provenienti da interessi tassabili, pensioni, rendite, benefici della sicurezza sociale e distribuzioni da conti IRA, portando il loro reddito lordo a $619.976 nel 2023.

L’amministrazione Biden ha sempre mostrato trasparenza pubblicando le proprie dichiarazioni dei redditi (Foto Instagram @joebiden) – lamiapartitaiva.it

L’amministrazione Biden ha evidenziato il proprio impegno verso la trasparenza rilasciando le dichiarazioni dei redditi di Joe e Jill Biden, così come quelle della Vicepresidente Kamala Harris e di suo marito Doug Emhoff. I Biden hanno pagato $146.629 in tasse federali nel 2023, dimostrando un tasso di imposizione conforme alle normative vigenti. Anche Kamala Harris e suo marito hanno reso pubbliche le loro finanze, dichiarando un reddito di $450,299 e pagando $89.071 in tasse federali.

Una distinzione notevole si osserva tra la corrente amministrazione e quella del presidente Donald Trump riguardo alla questione della trasparenza fiscale. Trump, durante il suo mandato, non ha pubblicato le sue dichiarazioni dei redditi, usando come scusa il fatto che ci fosse un controllo fiscale in corso. Documenti rilasciati successivamente dal Comitato per i Modi e i Mezzi della Camera hanno rivelato che Trump ha guadagnato milioni di dollari nei suoi anni da presidente, ma ha pagato solamente $750 di tasse federali nel 2016 e 2017.

Quando Joe Biden concluderà il suo mandato, avrà diritto a una pensione come ex presidente. Attualmente, questa pensione è pari a circa $219.200 all’anno, cifra che può essere aggiustata in base all’inflazione. In aggiunta, godrà di altri benefici post-presidenziali, che includono spese per ufficio e personale, protezione dei servizi segreti e copertura sanitaria.

Paolo Pontremolesi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago