Economia

Quali sono i bonus rimasti quest’anno

Published by
Giuseppe F.

Nel 2024 varie agevolazioni sono sparite e alcuni importanti bonus sono stati cancellati: ecco gli aiuti fiscali rimasti in vigore.

Per rimodulare le aliquote IRPEF e finanziare la riforma fiscale, il Governo Meloni ha cassato o limitato vari bonus nel 2024. Non c’è più di reddito di cittadinanza e sta per sparire del tutto anche il Superbonus. Nel frattempo si è ridotto moltissimo anche il contributo noto come bonus in bolletta (sostituito in parte dal bonus sociale). Fra gli aiuti fiscali rimasti nel 2024 non c’è più nemmeno il bonus industria 4.0.

Novità sui bonus rimasti quest’anno – lamiapartitaiva.it

Nel 2024 sparisce anche ACE (Aiuto alla crescita economica). Mentre ci sono importanti limitazioni al bonus mobili, al bonus Verde, il bonus sicurezza e il bonus barriere architettoniche. Non cambia invece nulla per il sismabonus. L’esecutivo pensa comunque che il taglio del cuneo fiscale, confermato anche per il 2024, potrebbe tradursi in un beneficio fiscale per tantissimi contribuenti.

Per ora la riforma riguarda i lavoratori dipendenti con redditi fino a 35.000 euro, anche se da più parti di chiedono modifiche per favorire i redditi medio-bassi. Una delle novità più importanti in relazione ai bonus rimasti ha a che fare con il 730.

Da quest’anno il modello 730 senza sostituto di imposta può essere presentato da chiunque. Quindi anche da coloro che sono assunti e hanno un sostituto d’imposta. Fino al 2023 tale possibilità era concessa solo ai lavoratori domestici e ai disoccupati. In questo senso tantissimi contribuenti potrebbero non dover più passare per il datore di lavoro per il rimborso del 730.

I bonus rimasti nel 2024 e il caso del rimborso sul 730

Fra i bonus più importanti da considerare a livello fiscale c’è dunque proprio la possibilità di detrarre e produrre deduzioni sul 730, recuperando l’IRPEF dalle spese sostenute. Senza sostituto d’imposta, nel 2024, molti lavoratori potranno evitare che il datore di lavoro, in base alla capienza fiscale, conceda il rimborso a rate. E si potrebbe anche evitare che il sostituto di imposta senza capienza fiscale non restituisca il rimborso nell’anno di spettanza.

Bonus direttamente sul 730 – lamiapartitaiva.it

In realtà il 730 ha “successo” proprio perché dà la possibilità di ricevere il rimborso direttamente in busta paga dal mese di luglio, cioè in maniera veloce. Ciononostante, in svariati casi è più conveniente attendere il rimborso di fine anno da parte dell’Agenzia delle Entrate, per ottenere il tutto in un’unica soluzione.

Il rimborso a rate dà poca soddisfazione (i soldi sono pochi se divisi). In più, i lavoratori il cui sostituto di imposta potrebbe non avere capienza fiscale non vogliono rischiare di dover attendere la dichiarazione dell’anno seguente per avere il rimborso fiscale cui hanno diritto. Lecito.

Giuseppe F.

Redattore di lungo corso e conseguentemente miope. Mi intriga ciò che vola molto alto e quello che rasenta il livello più basso. Talvolta ammiro pure ciò che ci fluttua in mezzo. I miei interessi spaziano così dalla filosofia ai b-movie, dalla storia antica al più becero gossip.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago