Economia

Prezzi, evitate acquisti questa settimana

Published by
Manuel

Comprare in questa particolare settimana potrebbe non essere per nulla conveniente: arriva l’aumento dei prezzi, brutta notizia.

Da qualche anno il caro vita incide sempre di più nelle spese mensili di milioni di italiani e, proprio per questo (specialmente per i prodotti alimentari) è sempre bene fare attenzione alle varie offerte attuate sia dai supermercati che da altri tipi di rivenditori autorizzati.

Questa settimana non è l’ideale per fare acquisti – lamiapartitaiva.it

Anche fare la spesa è diventata un’arte e non è raro vedere, giornalmente, varie persone spostarsi di supermercato in supermercato per fare acquisti mirati: anche pochi centesimi, di acquisto in acquisto, potrebbero fare poi la differenza nel bilancio mensile.

Purtroppo, come in determinati periodi vengono attuate tantissime promozioni ed è piuttosto conveniente fare la spesa, nei prossimi giorni ci sarà un rincaro in diversi settori che forse porterà molti ad evitare di acquistare, o forse a farlo con minor fretta ed una maggior cautela, oltre che a qualche rinuncia. Ecco quando e perché, meglio fare i conti prima di arrivare in cassa!

Prezzi in aumento nei prossimi giorni: attenzione al costo dei prodotti

Le festività e i ponti offrono sempre agli italiani l’opportunità di rilassarsi  e di fare gite fuori porta, ma in questi giorni (nella settimana che va dal 25 aprile al 1° maggio) il rincaro dei prezzi potrebbe farsi sentire in maniera evidente nel computo generale delle spese.

Rincari per i ponti del 25 aprile del 1° maggio: le stime – lamiapartitaiva.it

Stando alle stime riportate da Assoutenti (l’Associazione per la difesa dei consumatori) in questi giorni di ponte ci sarà un rincaro su prodotti di vari settori, pronto a pesare indifferentemente sia su chi decide di mettersi in viaggio, sia su chi decide di rimanere nella propria città. Secondo il presidente dell’associazione, infatti, questi ponti di primavera costeranno il 10,5% in più rispetto allo scorso anno, un aumento non indifferente pronto a pesare sulle tasche di molti.

Stando alle analisi fatte dagli esperti, il settore maggiormente colpito dagli aumenti è quello turistico: i pacchetti vacanza hanno registrato un aumento del  +8,2%, così come gli alberghi (+6,9%) e altre strutture di ospitalità  (+8,4%). Prezzi maggiorati anche per i biglietti aerei e ferroviari: i voli nazionali hanno avuto un’impennata del +19,1%, mentre i biglietti del treno registrano un +8%. Purtroppo, non sono immuni da aumenti nemmeno i carburanti (con il prezzo in ascesa del +8,3% rispetto all’inizio dell’anno, e nemmeno i prezzi dei ristoranti, dei musei, dei monumenti e dei parchi divertimento. 

Manuel

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago