Categories: News

Previdenza, c’è la possibilità di pensionarsi molti prima

Published by
Ilaria Macchi

Conoscere le novità relative alla previdenza è importante per ogni lavoratore, alcuni potranno andare in pensione prima del previsto.

Negli spazi informativi che spesso ascoltiamo in Tv o leggiamo sui giornali periodicamente possiamo trovare novità relative alla previdenza, termine con cui si intendono le varie forme di tutela e assistenza dei lavoratori che portano all’erogazione di somme di denaro. Tra queste rientrano anche le pensioni, obiettivo che ogni persona non può che aspirare a raggiungere, nonostante negli ultimi l’età a cui si arriva a questo traguardo sia stata innalzata.

Andare in pensione prima è ora possibile per alcuni lavoratori – Foto | Lamiapartitaiva.it

Fortunatamente non è così per tutti, anzi c’è chi può usufruire di quello che viene definito “scivolo”, grazie a cui è possibile anticipare di qualche tempo il momento in cui interrompere l’attività lavorativa. Come è facile immaginare, non si tratta di un vantaggio possibile per tutti, ma che richiede determinati requisiti.

La previdenza cambia: pensione più vicina

Sapere quando si ha diritto alla pensione può essere davvero importante, per questo sarebbe bene essere informati in anticipo su quanto previsto dalla previdenza. Fino a qualche anno fa l’idea di lasciare il proprio impiego in anticipo era guardata in maniera negativa, al punto tale che era stato coniato un termine ad hoc, quello di “esodato”, che stava però a indicare quelle persone che non potevano più lavorare ma che non avevano ancora raggiunto l’età pensionabile.

Ora fortunatamente la situazione sembra essere cambiata, ma in meglio. È il caso di chi ha diritto a quella che viene definita “Isopensione”, grazie a cui si può concludere la propria carriera lavorativa ben sette anni prima rispetto a quanto inizialmente previsto.

Non si deve quindi più rispettare quanto previsto dalla Legge Fornero, normativa che ha fatto non poco discutere sin da quando è stata introdotta proprio perché comportava di dover restare in servizio a un’età non così bassa (con evidenti conseguenze sul ricambio generazionale).

Ora c’è uno “scivolo” per la pensione importante per alcuni lavoratori – Foto | Lamiapartitaiva.it

Per poter usufruire di questa agevolazione è però fondamentale essere in possesso di alcuni requisiti ben precisi. È innanzitutto necessario che l’azienda non abbia più di 15 dipendenti e che abbia sottoscritto un accordo ad hoc con Inps e sindacati. L’impresa deve inoltre manifestare apertamente di avere eccedenza di personale, mentre il lavoratore interessato dovrà essere al massimo a 7 anni dalla maturazione dei requisiti anagrafici di vecchiaia per la messa in quiescenza.

L’entità dell’assegno

Chi vorrà sfruttare questa novità importante per la previdenza del nostro Paese non potrà che essere interessato a sapere quanto arriverà poi a percepire una volta raggiunta la pensione.

L’azienda sarà tenuta a versare un assegno al lavoratore con un importo equivalente alla pensione, attraverso oneri interamente a suo carico. Questo dovrà avvenire per tutto il periodo di esodo fino a che si saranno raggiunti i requisiti previsti. Il datore di lavoro, dal canto suo, dovrà provvedere con la relativa copertura contributiva, ovvero la contribuzione correlata.

La misura avrà un valore di poco inferiore all’importo di pensione che il dipendente otterrà nel momento della cessazione dell’assegno. L’agevolazione è disponibile anche per i dirigenti in esubero.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago