Pessime notizie per i tassi di interesse sui mutui, che aumentano vertiginosamente. Quali sono le possibilità per chi vuole comprare casa?
In base all’ultimo rapporto dell’ABI (Associazione Bancaria Italiana), i tassi di interesse per i mutui continuano a salire rispetto agli scorsi mesi.
Mai, nell’ultimo decennio, erano state raggiunte tali cifre, complice l’inflazione e le azioni della Banca Centrale Europea, che hanno influito negativamente sul mercato immobiliare e sull’intera economia.
Nel dettaglio, nel mese di novembre 2023 l’ABI ha evidenziato i seguenti rincari:
Secondo gli esperti, nei prossimi anni dovranno necessariamente diminuire i tassi di interesse ma, purtroppo, è ancora incerta la tempistica di tale cambiamento.
Le stime, almeno in questo momento storico di forte incertezza, sono complicate perché l’aumento o la riduzione dei tassi di interesse dipendono da varie circostanze, come le condizioni economiche nazionali, le azioni monetarie della Banca Centrale Europea, l’inflazione, il mercato obbligazionario (per i tassi ipotecari a lungo termine), l’istituto di credito al quale viene richiesto il prestito.
Un altro elemento che può incidere sui tassi di interesse è la richiesta di mutui, perché possono aumentare man mano che il capitale disponibile per i finanziamenti diminuisce. Se, invece, c’è meno domanda (come in questo periodo), le banche potrebbero offrire anche tassi più competitivi o ulteriori incentivi per convincere nuovi mutuatari a sottoscrivere i finanziamenti.
I soggetti che sono intenzionati a richiedere un mutuo per acquistare la prima casa, possono contare su una serie di consigli per trovare le tariffe più convenienti per i tassi di interesse. In particolare:
Nell’ambito delle professioni tecniche, la formazione continua non è solo un obbligo normativo, ma un…
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…