Categories: News

Preparati a dormire un’ora in meno, cambia tutto

Published by
Maria Grazia Verderame

Cambia l’orario e si dormirà un’ora in meno. E’ arrivata l’ora legale, ovvero quella estiva e dovrai pianificare di andare a letto presto.

Finalmente la primavera è arrivata e molti sono in attesa dell’estate. La bella stagione è ormai alle porte e ci stiamo lasciando indietro i mesi più freddi. Con l’arrivo della stagione calda tutti stiamo cominciando a progettare le nostre meritate ferie estive. Oltre a questo anche il ponte di Pasqua e di aprile, dove possiamo goderci delle prime giornate di sole, se il tempo sarà buono.

Arriva l’ora legale: domirai un’ora in meno (lamiapartitaiva.it)

 

Tuttavia, ci sono degli aspetti della bella stagione che possono essere molto stressanti, soprattutto per i lavoratori. E non stiamo parlando soltanto del caldo infernale, che arriverà soltanto a luglio e agosto. Il cambio di stagione, infatti, rende più stanchi e può disturbare il sonno. Questo a causa di un fenomeno che ci fa dormire un’ora in meno e per questo motivo è importante pianificare al meglio la nostra giornata e andare a letto un’ora prima.

Cambia l’orario e arriva quello estivo: dormirai un’ora in meno

Fino a poco tempo fa era in vigore l’ora solare con maggiori ore di buio. L’Italia è tra i paesi che ancora adotta un cambio di orario, ovvero distinguendo tra stagione estiva e invernale. Questo fa sì che in estate aumentino le ore di luce e dunque siamo costretti a dormire un’ora in meno del solito. L’ora legale è adottata in gran parte dell’Europa e del mondo occidentale e ha inizio l’ultima domenica di marzo.

Tra il 30 e il 31 marzo entra in vigore l’ora legale: i trucchetti per dormire di più – (lamiapartitaiva.it)

 

Tra il 30 e il 31 marzo la ore 2:00 diventeranno le 3:00 e questo significa che le persone dormiranno un’ora in meno. Le lancette si sposteranno, infatti, un’ora in avanti, mentre nell’ora solare (quella invernale) saranno spostate un’ora indietro e questo consentirà di dormire un’ora in più. L’ora legale però porterà molti benefici perché uscire dal lavoro con ancora la luce darà l’impressione di una giornata più lunga.

Si dovrà però andare a letto prima per evitare di svegliarci piuttosto stanchi. Un suggerimento è quello di smettere di cenare 3 ore prima di andare a letto, anche per quanto riguarda il lavoro vale la regola di staccare 3 ore prima. Per quanto riguarda i telefoni è meglio non usarli un’ora prima di andare a letto, poiché essi disturbano il sonno.  Queste semplici regole, basilari per condurre uno stile di vita sano, aiuteranno le persone a sopravvivere al cambio dell’ora senza terribili sbalzi d’umore.

 

Maria Grazia Verderame

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago