News

Potrai pagare ovunque con questo sistema gratuito: la carta non ti servirà più

Published by
Sebastiano Spinelli

Grazie al lancio di questo sistema la carta non ti servirà più: è una idea magnifica. Di che cosa stiamo parlando?

I metodi di pagamento sono sempre più digitali ormai. Facciamo a meno del contante poiché è superfluo in quasi tutti i casi. Infatti si sta cercando di introdurre metodi originali per riuscire a diffondere il pagamento contactless. E a rendere questa situazione sempre più plausibile è Apple con un nuovo sistema. Questa idea arriverà a sostituire le attuali carte di credito. Cerchiamo di capire come funzionerà approfondendo il discorso.

Non servirà più pagare con le carte di credito: ci pensa Apple – Lamiapartitaiva.it

Apple ha intenzione di rendere compatibile il suo chip NFC con gli attuali sistemi di pagamento digitali. Ciò significa che Apple Wallet ed Apple Pay non saranno più necessari come un tempo. E dato che gli utenti che fanno uso di un suo dispositivo non sono pochi, la novità arriverà per tantissime persone. Infatti bisogna sempre ricordare che Apple gode di una notevole reputazione all’interno del mercato dei device intelligenti.

Pagamenti contactless migliorati, Apple introduce un nuovo sistema: non serviranno più le carte

Ha anche una posizione predominante per quanto riguarda i portafogli mobili su iOS. Inoltre il suo servizio Apple Pay è l’unico portafoglio mobile che può accedere all’hardware e al software su IOS. Così facendo può permettere di eseguire pagamenti mobili nei negozi fisici. Apple non lo ha mai reso disponibile agli sviluppatori di terze parti. Tenendo conto di queste informazioni, la società ha promesso di impegnarsi per i prossimi anni.

I chip NFC sostituiranno le carte di credito – Lamiapartitaiva.it

Il suo obiettivo sarà quello di migliorare gli attuali sistemi. Innanzitutto renderà gratuite le funzionalità NFC su IOS per un semplice motivo. Permetterà agli utenti di usare soluzioni alternative ai suoi servizi. A tal proposito creerà un API per fornire alla concorrenza lo stesso metodo di accesso alla tecnologia NFC in modalità HCE (Host Card Emulation). In questo modo metterà al sicuro i dati di pagamento e le transazioni degli utenti.

Poi renderà disponibile l’area dello Spazio Economico Europeo per gli sviluppatori e gli utenti IOS (con ID Apple registrato). Ci saranno anche gli strumenti dedicati ad Apple Pay, utile per personalizzare il wallet digitale. E per finire lancerà un sistema di risoluzione per la tecnologia NFC. In questo modo il servizio capirà quando è il momento di rifiutare l’accesso a soggetti terzi. Staremo a vedere se riuscirà a portare avanti queste idee nei prossimi anni.

Sebastiano Spinelli

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago