News

Per intestare casa a una persona non serve sempre il notaio: si risparmia tantissimo

Published by
Floriana Vitiello

Se hai la necessità di intestare casa ad una persona, sappi che non sempre hai bisogno di un notaio. E in questi casi risparmi un bel po’ di soldi.

Ci possono essere diverse ragioni per le quali una persona può avere la necessità di intestare casa a qualcun altro. Tuttavia, per eseguire questo passaggio di proprietà non sempre è necessaria la presenza di un pubblico ufficiale, come il notaio. Si tratta di una splendida notizia perché permette di risparmiare un bel po’ di soldi.

Non sempre hai bisogno di un notaio per intestare casa, ecco i casi specifici – Lamiapartitaiva.it

Quando si effettua la compravendita di un immobile è sempre necessario eseguire il rogito davanti ad un pubblico ufficiale. Si tratta di un obbligo di legge che prevede un esborso di denaro piuttosto elevato. Generalmente il notaio percepisce una percentuale sul valore d’acquisto dell’immobile. Di conseguenza, più alto sarà il valore del bene e maggiore sarà la parcella del professionista.

Tuttavia, quando l’immobile viene ceduto ad un’altra persona senza che si configuri la compravendita vera e propria è possibile anche fare a meno del notaio.

Intestare casa ad una persona senza notaio: così puoi risparmiare un bel po’ di soldi

In base a quanto stabilito dalla legge italiana, per evitare di dover pagare il compenso al notaio è possibile intestare la casa ad un’altra persona utilizzando strumenti come l’usucapione e il verbale di mediazione. Intestare una casa ad un’altra persona non è una compravendita vera e propria si tratta di una donazione. In tal caso, è necessario sostenere il costo che si divide in due voci: la parcella del notaio e le imposte.

Intestare casa ad una persona, in questo caso il notaio non serve – Lamiapartitaiva.it

Ebbene sì: in Italia, anche sulle donazioni, è necessario pagare le imposte, sia per quella ipotecale, sia per quella catastaria.

Tuttavia, la legge stabilisce che per specifiche donazioni non è necessario versare le imposte. Questa condizione si verifica quando la donazione coinvolge coniugi o ascendenti e discendenti e il bene ha un valore Inferiore a un milione di euro. Al di sopra di tale soglia occorre applicare un’imposta del 4%. Anche per le donazioni tra fratelli e sorelle non è previsto il versamento delle imposte, se il bene che non superano €100.000 di valore. Al di sopra di tale importo è prevista l’applicazione di un’aliquota del 6%.

Ma torniamo alla questione principale: come intestare casa ad un’altra persona senza notaio? La legge mette a disposizione alcuni strumenti come quello dell’usucapione. Grazie ad esso la titolarità di un bene passa automaticamente dal proprietario all’utilizzatore dello stesso, se nel corso di vent’anni il proprietario non ha mai dimenticato il bene.

Floriana Vitiello

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago