Economia

Pensioni di Marzo, c’è una brutta notizia per molti

Published by
Lorena Campovisano

A marzo 2024 gli importi di numerose pensioni subiranno un calo: chi deve aspettarsi cifre più basse sul cedolino il mese prossimo.

Boccone amaro per una fetta considerevole di cittadini italiani: l’arrivo della primavera sarà segnato da pensioni meno cospicue rispetto al resto dell’anno a causa dell’addebito di imposte applicate dai Comuni di residenza. Stiamo parlando delle addizionali applicate da ogni Comune e Regione all’Irpef.

Pensioni di Marzo, calano gli importi: ecco per chi e perché (Lamiapartitaiva.it)

Se quest’ultima viene calcolata in base al reddito annuale stimato del pensionato, le addizionali sono stabilite in base ad altri parametri:

  • quelle comunali vanno versate l’anno seguente sulle 11 mensilità che vanno da gennaio a novembre, ma con un acconto nell’anno in corso da versare tra marzo e novembre;
  • quelle regionali, invece, vanno saldate senza anticipo e quindi solo completamente nell’anno successivo a quello in corso.

Ciò comporta quindi che dall’importo del prossimo cedolino sarà trattenuto l’acconto del 2024.

Marzo 2024: per chi e di quanto si abbasseranno le pensioni

La prospettiva, che certamente non è allettante per nessuno, presenta tuttavia delle distinzioni da fare. La cifra decurtata sul cedolino non sarà infatti uguale per tutti gli ex lavoratori, ma dipenderà dal proprio Comune, o meglio, dalle aliquote che ciascun municipio ha stabilito per l’applicazione delle addizionali.

Pensioni di Marzo, calo degli importi per molti italiani (Lamiapartitaiva.it)

Prendendo come esempi le tre città principali del Nord, del Centro e del Sud Italia, vediamo che esistono alcune differenze sull’entità della detrazione:

Con un’addizionale dello 0,8% ed una fascia di esenzione fino a 23 mila euro di reddito, a Milano la cifra mensile delle pensioni di aggira sui1.769 euro. Nella Capitale, invece, l’aliquota dell’addizionale corrisponde al 0,90% (escludendo i redditi fino a 12 mila euro): su una pensione di 2.000 euro lordi, sarà trattenuto lo 0,27% ossia 5,40 euro. Sale l’addizionale del Comune di Napoli che dallo 0,9% del 2023 è arrivata quest’anno all’1,0%.

In base a quanto annunciato dall’Inps, alcuni pensionati possono però attendere Aprile per vedere un aumento della propria pensione.

Pensioni più alte ad Aprile: a chi è destinato l’aumento

Dopo la batosta di marzo, a partire dal mese successivo molti italiani in pensione potranno tirare tuttavia un sospiro di sollievo. L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale ha confermato che la nuova Irpef presenterà aliquote più basse per coloro che hanno un reddito tra 15.000 euro e 50.000 euro. Il “bonus” (di oltre 60 euro) potrà arrivare ad un massimo di 260 euro l’anno e vedrà i pensionati percepire nel cedolino il conguaglio di gennaio, febbraio e marzo. Da dicembre 2024, il conguaglio sarà dello 0,3% per ogni mese, quindi raggiungerà al massimo circa 70 euro.

Lorena Campovisano

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago