Arrivano le date per le pensioni di maggio. Ecco cos’è importante sapere per poterle riscuotere correttamente.
Come ogni mese, l’arrivo della pensione è un momento importante e in grado di alleggerire di qualche peso, fornendo nuove entrate sulle quali contare per fare la spesa e per dedicarsi a nuovi acquisti.
In questo periodo dell’anno e in vista dell’estate, poi, poter conoscere le date esatte per ritirarle si rivela davvero importante, soprattutto se si ha in mente qualche gita fuori porta o, addirittura, un viaggio da organizzare. Per fortuna, siamo già in grado di conoscere le date delle pensioni di maggio. Ecco, quindi, quando saranno rilasciate.
In genere le pensioni vengono erogate sempre nei primi giorni del mese e per maggio quello previsto era il primo maggio. Trattandosi di un giorno di festa (la festa dei lavoratori), le date slitteranno, partendo dal 2 di maggio e portando alcune variazioni in base al modo in cui si ricevono i soldi. Chi ha optato per l’accredito su conto corrente, infatti, potrà ottenere prima quanto gli spetta e, per la precisione, a partire dal 2 maggio, mentre chi le riceve in contanti dovrà seguire un calendario che andrà come sempre in base al cognome.
Andando, quindi, al calendario da rispettare queste sono le date in base alla lettera con la quale inizia il cognome del pensionato.
Coloro che sono correntisti Banco Posta potranno godere invece di un accredito anticipato che sarà erogato ta martedì 30 aprile e mercoledì 1 maggio e tutto senza uscire da casa. Ricordiamo che coloro che hanno un reddito basso possono contare su una maggiorazione del 5,4% rispetto alle pensioni del 2023. E ciò vale anche a chi ha un reddito che va dai 15000 ai 28mila euro.
Riassumendo, quindi, le pensioni di maggio slitteranno di un giorno per coloro che le ricevono sul conto corrente. Chi le prende a mano dovrà seguire il calendario sopra citato e che va come sempre in base alla lettera iniziale del cognome. Infine, chi ha Banco Posta riceverà la pensione in anticipo e, più precisamente, tra il 30 aprile e il 1 maggio 2024.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…