Economia

Pensioni, chi potrà anticiparla quest’anno e nel 2025

Published by
Samanta Airoldi

Il nodo delle pensioni resta il più spinoso ma qualcuno riuscirà ancora ad uscire dal lavoro in anticipo. Vediamo come fare.

Sulle pensioni anticipate pende un grande punto interrogativo ogni anno in quanto rappresentano un’enorme spesa. Qualcuno, tuttavia, riuscirà ancora ad evitare la legge Fornero, almeno per quest’anno e per il prossimo.

Qualcuno potrà anticipare la pensione quest’anno/ Lamiapartitaiva.it

Dopo mille dubbi e ripensamenti, il Governo di Giorgia Meloni, con la legge di Bilancio 2024, ha riconfermato tutte le misure di pensione anticipata. Anche se la legge Fornero è ancora in vigore, molti lavoratori, riusciranno comunque ad evitarla e ad accedere alla pensione con qualche anno di anticipo.

Le pensioni anticipate rappresentano un nodo difficilissimo da sciogliere. Da un lato il Governo- supportato anche dai sindacati- vorrebbe agevolare le uscite anticipate dal lavoro per favorire il ricambio generazionale e combattere la piaga della disoccupazione giovanile. Dall’altro lato mancano sufficienti risorse economiche e, soprattutto, il nostro Paese è stato colpito da un pesantissimo crollo delle nascite che, nei prossimi anni, rischia di far crollare il sistema previdenziale.

Nonostante tutte le difficoltà l’Esecutivo ha dato nuovamente il via libera per il 2024 a Quota 103,  Quota 41, Ape sociale e Opzione donna. A parte Quota 103, le altre misure si rivolgono solo a platee ristrette e richiedono requisiti molto specifici. C’è poi un’altra misura poco conosciuta che è stata confermata non solo per il 2024 ma anche per il 2025.

Pensione anticipata nel 2024/2025: ecco chi potrà smettere di lavorare

Se il tuo sogno è smettere di lavorare al più presto per goderti, finalmente, il tuo tempo libero e la tua famiglia, forse non dovrai più aspettare. Il Governo Meloni, con la legge di Bilancio, ha riconfermato per altri due anni una misura di prepensionamento poco conosciuta ma molto vantaggiosa. Vediamo di cosa si tratta e a chi si rivolge.

Ecco chi riuscirà ad andare prima in pensione/ Lamiapartitaiva.it

Chi svolge lavori usuranti ha diritto ad andare in pensione prima rispetto a quanto previsto dalla legge Fornero. Le misure che si rivolgono a questa categoria di lavoratori sono tre: Quota 41, Ape sociale e Quota 97,6. Quest’ultima è la meno conosciuta ma la più vantaggiosa in quanto richiede un requisito contributivo basso – 35 anni e non 41 come Quota 41- e, a differenza di Ape sociale, non mette limiti all’importo dell’assegno mensile che si andrà a ricevere.

Quota 97,6 si rivolge a chi svolge lavori usuranti o a chi lavora almeno 64 notti durante l’anno per turni di almeno 6 ore. Per accedere alla pensione anticipata con questa misura è necessario avere almeno 61 anni e 7 mesi di età e almeno 35 anni di contributi. C’è una scadenza fondamentale da rispettare per riuscire ad accedere alla pensione anticipata nel 2024 oppure nel 2025: l’1 maggio.

Entro l’1 maggio è necessario inviare all’Inps tutta la documentazione necessaria– in particolare la certificazione da parte del datore di lavoro in merito alla mansione svolta- affinché il proprio lavoro venga effettivamente riconosciuto come “usurante”. Solo dopo il via libera da parte dell’Inps si potrà procedere con la domanda di pensionamento vera e propria.

Samanta Airoldi

Laurea e Dottorato in Filosofia, svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Scrivo prevalentemente articoli di Politica ed Economia ma mi piace anche occuparmi di fitness e benessere. Nel mio tempo libero amo fare sport, andare al cinema e guardare serie tv.

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago