Categories: News

Pensioni, buone notizie a Maggio

Published by
Ilaria Macchi

Maggio può essere considerato un mese positivo per chi percepisce le pensioni, ecco perché e quali sono i vantaggi per alcuni utenti.

Essere informati su eventuali modifiche agli importi inseriti nelle pensioni non può che essere inportante, fortunatamente i canali attraverso cui farlo non mancano. C’è chi preferisce agire in modo “tradizionale” e punta su quotidiani e Tg, ma anche chi è abituato a essere online costantemente, per questo riesce a recepire facilmente gli ultimi aggiornamenti attraverso il web.

Maggio è un mese positivo per diversi pensionati – Foto | Lamiapartitaiva.it

Maggio è iniziato solo da pochi giorni, per questo chi ha già ricevuto l’importo potrebbe avere notato una leggera differenza, fortunatamente in positivo. Si tratta di una situazione che dovrebbero verificare innazitutto gli utenti che hanno scelto l’accredito in banca, dove la cifra è stata versata il 2, primo giorno bancabile del mese (il 1° maggio, come tutti sappiamo, è festivo).

Pensioni: maggio è un mese positivo

Non è detto che l’importo per le pensioni resti sempre lo stesso, a volte possono esserci delle rivalutazioni legate ad alcune decisioni del governo che possono incidere in modo positivo o negativo. In questo mese di maggio appena iniziato potranno essere in tanti a notare un leggero rialzo, cosa che non potrà che fare piacere a molti, in virtù di quanto sia elevato il costo della vita in Italia.

Nella maggior parte dei casi si tende a verificare solo quando l’importo arriva sul conto corrente, raramente si consulta il cedolino, che può essere scaricato sul sito dell’INPS. È bene però soprattutto in questo mese verificare alcuni dettagli, così da capire se si possa rientrare tra quelli che potranno notare un aumento.

Si deve innanzitutto verificare se sia presente la voce “Arretrati”. Si tratta di un dettaglio davvero rilevante, chi dovesse notarla e ha un reddito superiore a 28mila euro potrebbe notare una differenza pari addirittura a + 100 euro. Non ci saranno invece differenze rispetto al passato per chi ha un reddito che non supera i 15 mila euro.

Alcuni avranno un aumento nelle pensioni di maggio – Foto | Lamiapartitaiva.it

Questo si verifica in seguito a un ricalcolo effettuato a fine 2023, relativo alle ritenute fiscali applicate nel corso dell’anno precedente, sulla base di tutte le prestazioni erogate dall’INPS. Qualora invece le trattenute fiscali mensili applicate alle pensioni nell’anno passato, si può stare tranquilli, l’ente ha infatti recuperato quanto dovuto a gennaio e febbraio. Solo se la detrazione non dovesse essere stata sufficiente, ci saranno ulteriori trattenute, ovviamente fino a che il debito non sarà del tutto saldato.

Non sono invece previste trattenute fiscali per quanto riguarda l’invalidità civile, le pensioni e gli assegni sociali.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

1 mese ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

1 mese ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago