Economia

Pensione di invalidità civile: le ultime novità dell’Inps lasciano tutti senza parole

Published by
Sabrina Pesce

Ci sono delle novità che dell’Inps che riguardano la pensione di invalidità civile. Ecco quali sono e perché lasciano tutti senza parole.

La pensione di invalidità civile è la prestazione dell’INPS spettante a coloro che sono affetti invalidità permanente totale e dunque al 100%. Si tratta di una prestazione di natura socio assistenziale che presenta carattere irreversibile e che non richiede contribuzione. Per averne diritto però bisogna essere maggiorenni e avere meno di 67 anni di età.

L’Inps ha comunicato importanti novità in merito agli importi della pensione di invalidità civile – Lamiapartitaiva.it

Ciò detto, ci sono delle novità comunicate dall’INPS che riguardano proprio l’agevolazione in esame. Esse lasciano tutti senza parole e riguardano, in particolare, i nuovi importi comunicati come ogni anno dall’Istituto. Ecco tutto ciò che c’è da sapere.

Pensione di invalidità civile, tutte le novità dell’Inps

La pensione di invalidità è un’agevolazione che viene destinata alle persone che risultano affette da un’invalidità pari al 100% e dunque totale. Come accade ogni anno, però, l’Inps ha reso noti i nuovi importi così come i nuovi limiti di reddito.

Non tutti sanno, infatti, che gli assegni non solo relativi alla pensione in esame ma anche a tutti gli altri supporti sono stati oggetto di rivalutazione. Si tratta dell’adeguamento degli importi a quelli che risultano essere gli indicatori dell’inflazione nonché al costo della vita.

Gli importi relativi alla pensione di invalidità civile saranno più elevati nel 2024- Lamiapartitaiva.it

All’inizio del mese di gennaio del nuovo anno, infatti, l’Ente ha pubblicato una circolare dove ha comunicato i nuovi importi relativi all’assegno di invalidità civile. Mentre nel 2023 l’importo era pari a 313,91 euro, nel 2024 sarà pari a 333,33 euro. Ciò vale in particolare per gli invalidi civili parziali che difatti beneficeranno della predetta cifra.

Per quanto riguarda invece gli invalidi civili totali: in questo senso, l’importo sale da 527,16 euro a 531,76 euro. Oltre a ciò, l’Inps ha fatto sapere che sempre in riferimento alla predetta categoria, la maggiorazione massima sarà pari a 402,72 euro al mese. A tal proposito, bisogna considerare che essa cambia a seconda del reddito.

Proprio riguardo a quest’ultimo, il limite passa dai 17.920 euro previsto nel 2023 ai 19.416,12 euro nel 2024. Per gli invalidi civili parziali invece la soglia è fissata a 5.725,46 euro, di contro ai 5.391,88 euro previsti nel 2023. Per l’indennità di accompagnamento invalidi civili totali, inoltre, come sempre non è previsto nessun limite di reddito.

In ultima analisi, i limiti di reddito fissati nel 2024 per quanto riguarda l’accesso all’incremento della pensione, sono stati fissati a 9.555,65 euro nel caso dei pensionati soli. La soglia è pari a 16.502,98 euro annui nel caso di quelli che risultino coniugati.

Sabrina Pesce

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago