Categories: News

Pensione, come puoi ottenerla con meno contributi

Published by
Ilaria Macchi

Andare in pensione pur avendo maturato meno contributi è possibile? C’è un sistema a cui in pochi forse hanno pensato.

Ogni lavoro, che sia uno che comporta uno sforzo fisico sia che si tratti di uno che richiede maggiormente un impegno sul piano mentale, può essere faticoso. A volte chi ne ha sempre fatto uno non riesce a comprendere questo concetto, soprattutto perché alcuni aspetti tipici di un ruolo possono essere percepiti solo in prima persona, ma è bene ricordarlo quando si ascolta qualcuno che aspira con bramosia al momento in cui potrà raggiungere un traguardo importante come la pensione.

Ottenere prima la pensione può essere un grande vantaggio – Foto | Lamiapartitaiva.it

Purtroppo, però, anche in questo ambito le notizie sono spesso tutt’altro che positive a causa delle leggi che negli ultimi tempi hanno innalzato l’età minima richiesta. Non tutti lo sanno, ma c’è un piccolo stratagemma da adottare che può essere davvero provvidenziale in alcuni casi.

In pensione anche con meno contributi: ecco come

L’innalzamento dell’età necessaria per raggiungere la pensione ha portato inevitabilmente alla necessità di essere in possesso di un maggior numero di contributi, in caso contrario non si può fare altro che continuare a lavorare. Non è detto però che questa sia l’unica strada.

Chi è in possesso di una laurea può infatti chiederne il riscatto e far valere quel periodo come se avesse lavorato. Gli anni dedicati allo studio vengono così considerati come contributi previdenziali, anche se non si tratta di qualcosa di automatico, ma che richiede di dover seguire una procedura ben precisa.

Chi è interessato dovrà versare un importo, la cui entità varia a seconda del tipo di pensione che si avrà alla fine, sia retributiva che contributiva, e dalla durata dei periodi di studio. Se la fase trascorsa in università deve essere considerata attraverso il sistema retributivo, è necessario tenere presenti le regole stabilite dalla legge numero 1338 del 12 agosto 1962. In questo caso valgono quindi l’età, la durata dei periodi da riscattare, il genere e il salario degli ultimi anni.

Sul sito dell’INPS è possibile trovare le indicazioni necessarie – Foto | Lamiapartitaiva.it

Se invece si deve tenere in considerazione il sistema contributivo, è necessario effettuare il conteggio attraverso l’aliquota contributiva attuale al momento della richiesta di riscatto. Si deve così valutare il salario soggetto a contribuzione nei 12 mesi precedenti la data della richiesta di riscatto, proporzionato al periodo da riscattare.

Come presentare la richiesta

Come detto, c’è una procedura ben precisa da seguire se si vuole riscattare la laurea e far valere quel periodo per raggiungere prima la pensione. Sul sito dell’INPS è possibile trovare tutte le indicazioni, oltre a un form da compilare per fare domanda.

E’ necessario poi sfruttare il sistema PagoPA per effettuare il pagamento, da scaricare collegandosi al Portale dei Pagamenti.

In caso di dubbio prima di procedere è possibile sfruttare il tool disponibile sul portale, che consente di avere un’idea di quanto si dovrebbe pagare e capire se la cifra sia sostenibile per le proprie tasche. Si arriva così a una cifra tenendo presenti i dati inseriti dall’utente e quelli presenti nel suo conto assicurativo, a seconda del sistema e della gestione previdenziale selezionati. Non è detto poi che ci sia una reale corrispondenza quando l’istanza sarà accolta, è bene tenerlo presente.

Ilaria Macchi

Recent Posts

Le aperture di marzo 2025 al Museo Diffuso del San Michele: un’occasione imperdibile

Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…

1 mese ago

Fatturazione online: ecco le migliori soluzioni a disposizione per aziende e professionisti

La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…

2 mesi ago

Lazio Experience”: quando il litorale romano diventa il cuore pulsante del turismo enogastronomico

Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…

2 mesi ago

Fs rinnova le scuse ai viaggiatori: azioni per migliorare il servizio ferroviario

Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…

3 mesi ago

Prezzo del gas naturale in forte aumento: Amsterdam supera i 48 euro al MWh

Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…

3 mesi ago

Crescita sostenuta per Brunello Cucinelli: oltre 1,2 miliardi di euro di ricavi nel 2024

Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…

3 mesi ago