È fondamentale conoscere tutte le scadenze legate alla partita Iva, per evitare di incorrere in pesanti sanzioni. Quali sono quelle del 2024?
Il 2024 sarà un anno di cambiamenti e riforme per i lavoratori autonomi e liberi professionisti con partita Iva.
È stato stilato, infatti, un nuovo calendario delle scadenze fiscali e sono state introdotte significative eccezioni alle regole finora vigenti. Innanzitutto, è stato deciso lo slittamento al 16 gennaio 2024 dell’acconto di novembre.
Gli interessati potranno, per la prima volta, suddividere il pagamento in 5 rate mensili, da gennaio a maggio, da versare entro tali date:
Fino al 2022, i titolari di partita Iva non avevano altra scelta per il pagamento dell’acconto se non il versamento in un’unica soluzione entro il 30 novembre. Con la suddivisione dell’importo nelle 5 rate con cadenza fissa, i liberi professionisti finiranno per pagare con cadenza mensile, come è previsto per i lavoratori dipendenti.
Un’altra importante novità per coloro che possiedono una partita Iva è il concordato preventivo biennale.
Consiste in una proposta, da parte del Fisco, di una proiezione delle tasse da versare nel biennio successivo, a prescindere dai ricavi che si otterranno. Per il 2023 è stabilito soltanto per i contribuenti minori, ma negli anni successivi potrebbe essere esteso anche ad altri contribuenti.
Nel 2024 ci sarà la sperimentazione del concordato preventivo biennale ed è stato stilato un apposito calendario. Nel dettaglio:
Dal prossimo anno cambieranno anche le date per la presentazione del Modello Redditi per i titolari di partita Iva e di redditi da lavoro autonomo. Per quest’anno, infatti, la Dichiarazione dei Redditi doveva essere presentata entro il 30 novembre.
Dal 2024, invece, è stata stabilita una data unica per l’invio della Dichiarazione dei Redditi e per l’invio del Modello Redditi 730. Tutti dovranno adempiere entro il 30 settembre 2024.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…