La rivoluzione degli stipendi nella pubblica amministrazione: i super funzionari e i nuovi orizzonti da scoprire
La Pubblica Amministrazione si prepara a sbloccare un pacchetto di stipendi massicci, potenzialmente fino a 100.000 euro per i nuovi assunti, con la possibilità di aumentare in base all’esperienza. La buona notizia è che saranno disponibili concorsi pubblici per selezionare le professionalità idonee a beneficiare di tali cifre.
Tuttavia, questo non riguarderà tutti i dipendenti pubblici, ma solo coloro che verranno collocati nella quarta area del pubblico impiego. La quarta area, introdotta con l’ultimo rinnovo contrattuale della Pubblica Amministrazione, mira a reclutare professionisti di alto livello di cui lo Stato ha bisogno, ma che finora non ha potuto attrarre a causa di stipendi non competitivi. Questa nuova area prevede l’assunzione di “super funzionari” con stipendi significativamente superiori a quelli offerti ai funzionari della terza area.
Tuttavia, finora la quarta area è rimasta principalmente sulla carta a causa della limitata disponibilità di risorse. Ma sembra che qualcosa stia finalmente cambiando. Secondo i Piani Integrati delle Attività dei Ministeri (PIAO), quest’anno verranno avviate le procedure per il reclutamento dei primi super funzionari della Pubblica Amministrazione, con l’apertura dei tanto attesi concorsi pubblici.
I super funzionari della PA sono una figura intermedia tra i funzionari e i dirigenti, dotati di competenze specialistiche necessarie per portare avanti progetti di rilevanza, come quelli finanziati dal Pnrr. Tuttavia, lo stipendio offerto finora non ha reso attraente questa carriera rispetto al settore privato.
I ministeri coinvolti hanno finalmente iniziato a pianificare le assunzioni per la quarta area, con un totale di 205 posti previsti. Saranno banditi concorsi pubblici per una parte di queste assunzioni, mentre per altre sarà previsto il reclutamento diretto tra coloro che già lavorano nella terza area.
Per il momento, i ministeri coinvolti includono il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero della Cultura, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero degli Affari Esteri.
I concorsi per la quarta area saranno tra i più impegnativi nell’ambito della Pubblica Amministrazione, considerando la limitata disponibilità di posti e l’attrattività degli stipendi offerti. I requisiti richiesti saranno elevati e varieranno a seconda dell’ambito di impiego. La laurea non sarà sufficiente; sarà necessaria un’esperienza pluriennale in ruoli specializzati o di responsabilità, oltre a competenze altamente specialistiche per affrontare sfide complesse.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…