Novità eclatante per migliaia di over 70, in arrivo bonus fino a 2000 euro. I requisiti per ottenerli e come richiederli al più presto.
Il 2023 è stato, per numerosi anziani, tutt’altro che facile in quanto al caro prezzi ed il caro vita non è coinciso un adeguato incremento dei trattamenti pensionistici, in particolare per chi riceve le pensioni più basse. Fortunatamente sono in arrivo, in particolare per gli over 70, una ricca serie di bonus.
Agevolazioni che potrebbero aiutare moltissime persone a tirare una boccata di ossigeno e riuscire a far quadrare i conti senza il rischio di dover rinunciare a beni o servizi di prima necessità. Ecco quali sono i più importanti, gli importi previsti, i requisiti per richiederli e le modalità per ottenerli.
Una delle agevolazioni più interessante, anche perché l’introito arriva direttamente su una card ricaricata a cadenza bimestrale, è sicuramente la Carta Acquisti. Rivolta a chi ha un Isee inferiore a 8.052,75 euro consente di beneficiare di una somma di 40 euro al mese da spendere per l’acquisto di generi alimentari ed altri beni necessari. Importantissimo è poi il Bonus Badante per chi non è autosufficiente: in questo caso ci troviamo dinnanzi ad un contributo annuale che può toccare i 3600 euro, destinati all’assistenza familiare.
L’aiuto previsto ammonta a circa 300 euro al mese e rappresenta un supporto economico da utilizzarsi esclusivamente a copertura delle spese legate a questo tipo di servizio, allo scopo di facilitare il pagamento delle badanti assunte con regolare contratto. Si può in aggiunta ottenere un rimborso fino a 200 euro per l’acquisto di materiale sanitario.
Agli over 75 con un reddito inferiore agli 8000 euro annui è consentito ottenere inoltre l’esenzione dal pagamento del Canone Rai o il rimborso dell’eventuale versamento effettuato. Infatti nel caso in cui nonostante avesse diritto all’esenzione lo abbia continuato a pagare, potrà ottenere il rimborso per gli ultimi dieci anni, semplicemente compilando ed inviando i relativi moduli presenti sul sito dell’Agenzia delle Entrate.
Molto interessanti, seppur a livello locale, sono gli sconti su trasporti e bollettini postali previsti per chi ha superato i 70 anni. Molti enti propongono infatti tariffe ridotte per chi utilizza metropolitane, autobus o tram. Nonché una riduzione dello sconto sulla tariffa dei bollettini che passa da 2,13 a 1,13 euro e che viene applicato direttamente all’atto del versamento semplicemente mostrando la propria carta d’identità valida.
Vuoi scoprire un luogo in cui arte e storia si fondono, regalando un’esperienza culturale indimenticabile?…
La fatturazione online rappresenta un elemento basilare per la gestione amministrativa, che si tratti di…
Il territorio laziale è pronto a mettere in mostra le sue migliori risorse grazie a…
Il Gruppo Fs si scusa per i disagi ai viaggiatori causati da lavori di modernizzazione,…
Il prezzo del gas naturale in Europa sale oltre 48 euro al MWh, influenzato da…
Brunello Cucinelli chiude il 2024 con ricavi di 1.278,4 milioni di euro, segnando una crescita…